Focus economia: Borse euforiche grazie ai dazi

Focus Economia

Il nuovo allungo rialzista delle Borse non è clamoroso in termini percentuali ma significativo, visto che si è già sui massimi e solo da un focus economia adeguato se ne comprendono le logiche.

E pare proprio che ancora una volta il driver, capace di indirizzare il sentiment dei mercati, siano le dinamiche di distensione che arrivano dal fronte dei dazi tra USA e Cina.

Volteggia nell’aria l’idea che addirittura Trump abbia acconsentito a mitigare e/o tagliare alcune tariffe doganali imposte recentemente sui prodotti cinesi.

Evidentemente l’andamento della bilancia commerciale USA in costante peggioramento nei valori assoluti sia di import ma anche di Export, sta facendo vacillare le convinzioni della Casa Bianca.

Anche perché comunque poi il saldo negativo americano aumenta.

Più chiaro di così l’effetto boomerang dei dazi non potrebbe essere!

Focus economia: dazi in e dazi out. Borse a ruota

Se stamani le Borse stanno volando sostenute da questa fascia di ottimismo sui dazi è altrettanto chiaro il rovescio della medaglia.

A questi livelli di prezzo al primo sorgere di nuove criticità doganali vendere azioni sarà un “hobby” che colpirà molti operatori.

Trump alla prova della verità

Gli effetti nefasti dei dazi sull’economia globale (che potrebbero non interessare lo studio ovale) ma anche sui numeri economici statunitensi (che interessano eccome) sono chiarissimi.

A questo punto le mosse di Trump ci chiariranno se sta davvero agendo per il bene della sua nazione.

Ovvero se “The Donald” sta semplicemente manipolando il potente driver dei dazi per suoi scopi personali.

Avere una leva simile in mano è metodo facile per guadagnare soldi in borsa.

Senza voler pensare assolutamente a forme di reato presidenziale, risulta difficile credere che tra le decine di persone che lavorano alle mosse della Casa Bianca nessuna faccia filtrare qualcosa sui mercati?

Anche oggi per esempio l’ipotesi di tagli di alcune tariffe è emersa per vie brevi e al momento non ufficiali.

E il brillante avvio delle Borse può valere un sacco di soldi per chi avesse avuto la possibilità di acquistare azioni o futures in anticipo.