Analisi Proiezionidiborsa
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che al momento ha rallentato in prossimità del I° obiettivo rialzista in area 1.1913€.
E’ questo il livello chiave da monitorare per capire gli sviluppi futuri. La sua rottura, infatti, aprirebbe a una continuazione del rialzo fino al II° obiettivo naturale in area 1.1913€. Viceversa, la mancata rottura, seguita dalla rottura del supporto in area 1.0773€ aprirebbe a un’inversione ribassista con obiettivi in area 0.97€, prima, e 0.77€ poi.
Le News_Fonte MilanoFinanza
Mezza vittoria per Fincantieri nel giorno del vertice Italia-Francia. Reuters, che ha citato un fonte governativa italiana, ha detto che l’accordo tra i due Paesi prevede che il gruppo navale italiano gestirà nella sostanza Stx con il 51%, di cui l’1% sarà in prestito dallo Stato francese per 12 anni. Fincantieri avrà così ad e presidente con voto decisivo tra i 4 componenti del board, che sarà di otto persone.
Ufficialmente, Fincantieri diventerà il proprietario solo del 50% dei cantieri di Saint-Nazare, come desiderato da Parigi, mentre l’altro 50% sarà nelle mani dei francesi.
Secondo il quotidiano Le Monde, che questa mattina aveva dato la notizia, l’accordo sul prestito prevede regolari appuntamenti tra francesi e italiani. Ogni volta, i due partner esamineranno lo stato della loro joint venture e il rispetto degli impegni assunti da entrambe le parti. Se le promesse non venissero mantenute, la Francia potrebbe recuperare il prezioso 1% e ritirare a Fincantieri il suo ruolo predominante in Stx. Infine, in caso di difficoltà reali, gli italiani dovrebbero rivendere il loro 50% ai francesi, che ritornerebbero ad essere i padroni dei cantieri navali, come oggi. Nell’accordo è previsto il diritto di recesso sia per la Francia che per l’Italia.