Fincantieri (FCT.IT) ha chiuso la seduta del 18 ottobre a 1,33€ invariato rispetto al giorno precedente e non beneficiando della news secondo cui ha siglato con Msc Crociere un memorandum d’intesa per la costruzione di quattro navi da crociera del segmento extra-lusso, per un valore complessivo superiore a 2 mld euro.
Alla chiusura del 12 ottobre scrivevamo (Fincantieri: il rimbalzo di venerdì come va inquadrato?, leggi articolo)
La chiusura è stata inferiore a 1,489€ per cui ci aspettano discese fino in area 1,3777€ a meno di prodigiosi recuperi del livello appena violato.
La rottura del supporto indicato è stata confermata nelle sedute successive e tutto questo ha provocato un’accelerazione ribassista verso gli obiettivi di prezzo indicati in figura. In particolare il prossimo obiettivo si trova in area 1,1941€ e potrebbe costituire anche una base dalla quale far partire un rimbalzo.
Cogliamo l’occasione per far notare l’importante degli obiettivi di prezzo. Come si vede dal grafico, infatti, il raggiungimento del I° obiettivo di prezzo della proiezione rialzista (linea tratteggiata) ha provocato un’inversione ribassista.
Per il secondo giorno consecutivo le quotazioni hanno cercato di rompere in chiusura di giornata la forte resistenza in area 1,359€. Questa incapacità di scattare al rialzo, potrebbe anticipare un’accelerazione al ribasso verso il II° obiettivo di prezzo in area 1,1941€.
Al rialzo, invece, le quotazioni rimbalzare fino in area 1,359€, dove si deciderebbero le sorti di medio periodo del titolo.

Fincantieri: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero.