Fincantieri porta in alto nel mondo la bandiera italiana, con grande orgoglio e competenza riuscendo a conquistare la fiducia di intere nazioni. Questa volta la società cantieristica triestina ha sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi una commessa con il Dipartimento della Difesa statunitense, che ha affidato alla controllata americana di Fincantieri (MIL:FCT), Marinette Marine (FMM) il compito di progettare e costruire l’unità capoclasse del programma “FFG(X)” per le nuove fregate lanciamissili della US Navy.
Fincantieri costruirà le nuove fregate della US Navy
Si tratta di una commessa dal valore di quasi 800 milioni di dollari, che potrebbero aumentare sino a 5,5 miliardi nel caso in cui venga successivamente accettato il diritto di opzione per 9 ulteriori fregate di nuova generazione.
Previsto anche un supporto post-vendita e l’addestramento degli equipaggi. Il programma della US Navy non si ferma a 10 fregate, ma ne prevede ben 20, notizia ottima per il gruppo guidato da Giuseppe Bono.
“L’aggiudicazione della gara di Us Navy per 10 nuove fregate conferma l’eccellenza di Fincantieri nelle costruzioni navali – ha dichiarato il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri -. Una commessa di elevata rilevanza tecnologica e commerciale che testimonia la qualità dell’industria italiana e la capacità di rilancio del nostro Paese”.
Fincantieri eccelle anche in Italia
L’azienda cantieristica italiana non eccelle solo all’estero ma anche in Italia. Proprio pochi giorni fa si è distinta nella costruzione e progettazione de “il Ponte” di Genova, come ribattezzato dall’architetto Renzo Piano.
Il ponte-nave è stato realizzato da Fincantieri Infrastructure del gruppo Fincantieri e Salini Impregilo. Ininterrottamente per 350 giorni hanno lavorato duramente giorno e notte, anche in tempo di quarantena, per consegnare a Genova un “grande vascello bianco che attraversa la valle”. E lenire le ferite di quel tragico 14 agosto 2018, giorno in cui 43 persone persero la vita a causa del crollo del Ponte Morandi.
Approfondimento
Puntare su Fincantieri potrebbe essere la scommessa vincente per il mese di maggio