Chi usa le tende per la doccia, se ci pensa bene, forse nemmeno si ricorda il giorno che l’ha pulite a fondo. Magari ci si limita a dare una passata di getto d’acqua e via, senza renderci conto che in realtà lo sporco si insidia indisturbato. Calcare, schizzi di bagnoschiuma o shampoo, muffe dovute dall’umidità che difficilmente si riesce ad eliminare dalla superficie delle tende.
Beh, è opportuno fare il quadro della situazione spiegando quali sono i rischi nell’avere tende non linde. Finalmente svelato il segreto per tende da doccia prive di muffa, sempre pulite e senza doverle ricomprare ogni volta che si macchiano.
Ecco cosa si rischia
Sicuramente l’impatto visivo è importante. Vedere delle tende da doccia macchiate, con schizzi di calcare incrostati e addirittura annerimenti dovuti dalla muffa non è bello. Cosa potrebbero pensare i nostri ospiti? Di certo, quindi, il fattore estetico è importante ma non deve essere il principale motivo per smuovere la nostra volontà di pulizia.
Il fattore numero uno, che deve stimolarci nel pulire periodicamente le nostre tende da doccia, riguarda la nostra salute. È dimostrato che vivere in ambienti umidi ed essere costantemente esposti a muffe provochi gravi ripercussioni sul nostro sistema respiratorio. Il tutto, infatti, può provocare asma, allergie, problematiche respiratorie varie.
È opportuno correre ai ripari e fare di tutto per evitarne la formazione.
Finalmente svelato il segreto per tende da doccia prive di muffa, sempre pulite e senza doverle ricomprare ogni volta che si macchiano
Se le nostre tende sono bianche e se le macchie sono davvero tante, possiamo provare con un metodo aggressivo utilizzando la candeggina. Basterà aggiungere un bicchiere (o due nelle situazioni peggiori) di candeggina ad una bacinella d’acqua calda. Inserire la tenda da doccia e lasciare agire per tutta la notte. Risciacquare bene e stendere all’esterno.
Se si vuole evitare l’effetto sbiancante della candeggina, è possibile utilizzare l’acqua ossigenata. Versarne un po’ sopra la zona da trattare, lasciare agire qualche minuto e poi sommergere con dell’acqua calda. Attendere la nottata ed infine risciacquare abbondantemente.
Si consiglia di lasciar asciugare sempre al sole, in quanto il sole fa sparire la muffa e ne evita la proliferazione. Inoltre, dopo la doccia è opportuno lasciare le tende ben distese fino a farle asciugare completamente con il bagno ben arieggiato.