FERRARI: in gara stenta, ma in borsa vola!

ProiezionidiBorsa

Fonte Quattroruote

La Ferrari ha rilasciato i dati del terzo trimestre del 2016, mettendo in evidenza risultati record: il bilancio parla di 1.978 consegne, in aumento di 29 unità (+1,5%) e di ricavi netti a quota 783 milioni di euro (+8,3%). Contestualmente, Maranello ha annunciato un accordo con FCA Bank per la fornitura di soluzioni finanziarie per l’acquisto delle proprie vetture.

Marchionne ha poi anticipato agli analisti che il dividendo del 2016 sarà più alto di quello dei due precedenti esercizi. Il titolo di Maranello sta intanto performando molto positivamente in Borsa. Le azioni hanno toccato un massimo di giornata a 48,82 euro e ora viaggiano intorno a 48,71 (+5,71%). Il mercato, oltre che la trimestrale record, apprezza il miglioramento degli obiettivi per il 2016 e le parole di Sergio Marchionne sulle prospettive dell’ultima parte dell’anno e del 2017. Ferrari corre anche a Wall Street (+5,31% a 53,84 dollari) ma ancora lontano dal massimo raggiunto sul listino Usa (56,75 dollari il 22 ottobre 2015).


Analisi di Proiezionidiborsa

Con la seduta odierna il titolo ha prepotentemente invertito al rialzo.

In una sola seduta abbiamo avuto

  • rottura del livello de La Nuova Legge della Vibrazione (linea rossa) e della resistenza dinamica (linea blu) che impedivano l’esplosione al rialzo;
  • rottura al rialzo del livello spartiacque;
  • segnale rialzista del TC2.

A questo punto le quotazioni sono dirette verso il I° obiettivo in area 53. In caso di prosecuzione al rialzo il II° obiettivo si trova in area 61.

Una rottura al ribasso di area 47.94 metterebbe in crisi lo scenario rialzista.

ferrari