Ferrari: il titolo è sopravvalutato del 28%. Ecco il motivo per cui scende

Ferrari

Cala dell’ 11% l’utile netto in casa Ferrari  e il titolo va in rosso a Piazza Affari e si porta a 153,30 -0,62%. Quando si parla del marchio del cavallino rampante non può che rifarsi non solo alle splendide auto ma anche alle corse automobilistiche e ai tanti successi  accumulati nel corso dell’anno.

Oltre al valore simbolico quando vale Ferrari (MIL:RACE)?

Una società viene analizzata in base ai parametri di bilancio , quindi agli utili, ai flussi cassa presenti e futuri, ai  debiti. In sostanza quello che si osserva è il ritorno per i soci. Inoltre per chi investe sui mercati l’interesse è posto sulla  convenienza o meno di comprare un titolo.

Conviene compare oggi il titolo?

Ferrari: il titolo è sopravvalutato del 28%

Siamo andati ad analizzare non solo i parametri di efficienza della società ma anche i flussi di cassa futuri e in base al discounted cash flow riteniamo che il titolo sia sopravvalutato. Stimiamo un fair value a 120,68.

Il consenso medio degli analisti si assesta a 154,97.

Si prevede che gli utili cresceranno di oltre i 7% all’anno.

Unica nota stonata  è un elevato debito anche se c’è da rimarcare che è ben coperto dai flussi operativi.

Il fatto che un titolo sia sopravvalutato può essere anche un sintomo di forza relativa. Ci sono titoli che continuano a macinare utili e a crescere senza sosta,

La sopravvalutazione/sottovalutazione rispetto alla normalizzazione dei bilanci nonostante sia un indicatore affidabile da solo non basta. L’elemento discriminante è al tendenza dei grafici. Solo quando un titolo sopravvalutato mostra tendenza ribassista di lungo periodo, si valuterà una vendita. E solo quando si ravviserà sottovalutazione e inizio di un ciclo rialzista, si comprerà il titolo azionario.

Tendenza di lungo termine rialzista

Il titolo mostra swing e pattern rialzisti di medio lungo termine. Fino a quando si assisterà a  chiusure settimanali superiori a 132,30 il pericolo di forti ribassi non verrà preso in considerazione. Nel breve, fno a quando non si assisterà a chiusure settimanali superiori a 158,25 l’biettivo a 1/3 mesi è proprio il supporto di lungo termine di 132,30.

Si procederà per step.Ma francamente piuttosto che compare Ferrari sia per ragioni di dividendo che sottovalutazione, riteniamo un affare comprare FCA.