Ferrari nel 2019 sarà un’occasione di acquisto?

ProiezionidiBorsa

Ferrari (RACE.IT)  ha chiuso la seduta del 21 dicembre a 88,18€ in ribasso dell’1,47%.

Il titolo ha segnato il massimo annuale in area 129,50€  il 15 giugno  ed il minimo a 82,51€ il 2 gennaio.

Come scrivevamo qualche settimana fa, Ferrari i minimi non sono stati ancora segnati, il titolo potrebbe entro fine 2018 dare nuove soddisfazioni ai ribassisti. La distanza tra il minimo segnato durante la prima seduta del 2018 e le quotazioni attuali, infatti, si sta riducendo sempre più.

Questa debolezza, però, non trova riscontro nel giudizio degli analisti. E’ vero che tutto il settore del lusso ha subito una revisione al ribasso, ma le quotazioni di Ferrari sono sottovalutate di circa un 40% rispetto alle stime degli analisti. Nella tabella seguente è riportato il consenso medio sul titolo, che rimane outperform, e il prezzo obiettivo medio che si trova in area 140€. Un valore, appunto, che prevede un apprezzamento del 40% circa dai valori attuali.

Che il titolo Ferrari abbia forza relativa si evince anche dal confronto con il World Luxury Index, l’indice del lusso mondiale. Per questo indice la performance da inizio anno è stata negativa del 6,36%, mentre Ferrari ha guadagnato l’1,56% alla chiusura del 21 dicembre.

Consenso medio e prezzo obiettivo medio come calcolato andando a considerare i giudizi degli analisti sul titolo.

Consenso medio e prezzo obiettivo medio come calcolato andando a considerare i giudizi degli analisti sul titolo.

Analisi tecnica e previsioni sul titolo Ferrari

Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che ormai non ha più ostacoli lungo il cammino che porta verso il I° obiettivo di prezzo in area 82,974€. La rottura di questo livello, poi, aprirebbe le porte a una continuazione del ribasso fino al II° obiettivo di prezzo in area 66€. I rialzisti prenderebbero il sopravvento con chiusure giornaliere superiori a 93,389€.

Nel lungo periodo la tendenza in corso è ribassista con prossimo obiettivo in area 64€ (molto simile all’obiettivo giornaliero). Solo chiusure settimanali superiori a 93,15€ indebolirebbero lo scenario ribassista.

Ferrari: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Ferrari: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.