Fed al bivio di Gianluca Braguzzi

ProiezionidiBorsa
Raffica di  PMI positivi oltre le attese in Europa  e anche l’Italia mostra segni di reazione.
Viceversa la fiducia dei direttori d’acquisto in Germania scende oltre le attese.
Così’ come settimana scorsa si era chiusa con la doccia gelata del calo del PIL USA. a -0.7%.
Tutto male dunque?
Per chi regge le sorti dei mercati questi dati potrebbero spingere la FED a un approccio morbido sui tassi rimandando il primo rialzo o  semmai limitandolo al minimo, cosa che nel giro di 48 ore al massimo getterà nuova benzina rialzista sui mercati.
Se viceversa la FED manterrà l’approccio più severo da tempo annunciato, ignorando i segnali del PIl e della Germania e il fatto che per molti paesi come il nostro sono i primi timidi passi verso una ripresa, gli operatori faranno rapidamente i conti con l’economia reale .
Da questo punto di vista i P/E gonfiati dai QE saranno una potentissima zavorra che potrebbe trascinare i mercati verso target ormai remoti.
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento