In questi giorni tante notizie, tra di loro contrastanti, stanno investendo il titolo FCA.
Riguardo le immatricolazioni la performance del gruppo FCA si è allineata al mercato. Il colosso italo-statunitense il mese scorso ha immatricolato 53.700 auto, con un aumento del 6,9% rispetto a febbraio 2016. Migliorata anche la quota di mercato, salita al 29,2% dal 29% di febbraio dell’anno scorso.
Negli USA, invece, la Fca è indagata per le emissioni dei motori diesel e il Lingotto intende cooperare con le autorità competenti.
Come stanno impattando queste notizie sul titolo? Cosa attendersi nel medio periodo?
Come si vede dal grafico il titolo si trova in una situazione di stallo con le quotazioni che oscillano intorno a 10.5. Dove si sente forte l’effetto della resistenza dinamica e di quella statica.
In caso di prosecuzione al rialzo il prossimo obiettivo (limite invalicabile) si trova in area 12.
Il mio nome e’ Stefano Roperti, Senior Executive Manager dell’ Exante Investment Team.
Laurea in Business Administration, oltre 5 anni di esperienza nel settore dell’intermediazione finanziaria
La finanza non e’ solo il mio lavoro ma anche la mia passione!
I ribassisti devo, invece, monitorare il supporto in area 9.6. Fino a quando tale area resiste alla pressioni ribassiste non bisogna temere affondi.
Il TC2 rimane saldamente rialzista.