Il titolo FCA (FiatCryslerA.IT) ha chiuso la seduta del 5 dicembre in ribasso dell’1,55% a 14,588€ .
Il titolo ha segnato il massimo annuale a 20,20 il 23 gennaio ed il minimo a 13,024 il 19 ottobre.
L’alleanza Volkswagen – Ford non ha bene a FCA
Il titolo è sottotono dopo la notizia che Volkswagen e Ford stanno lavorando a una forte partnership che prevede una collaborazione inizialmente limitata ai veicoli commerciali e successivamente estesa ad altri ambiti. Le due società, infatti, potrebbero condividere fabbriche negli Stati Uniti e in Europa per la produzione di auto da destinare ai due mercati con i rispettivi brand. Questa alleanza è positiva per entrambi i gruppi. Potrebbe salvaguardarli dall’impatto negativo dei dazi e saturare meglio le loro rispettive capacità produttive.
Questa alleanza potrebbe anche riportare in auge la questione del consolidamento del settore automobilistico da tempo ipotizzata e sostenuta già da Marchionne. In quest’ottica Fca è sempre stata indicata come la realtà automobilistica più bisognosa di cercare un partner industriale. Tuttavia, dopo i rifiuti della General Motors e le ipotesi sempre smentite su Hyundai, non sembra questa la direzione che i vertici aziendali, guidati da Mike Manley, vogliono imboccare. Durante il suo ultimo incontro con gli analisti a Londra, infatti, Fca ha dichiarato che non ha bisogno di un partner e che può portare avanti il suo piano industriale in modo indipendente.
Va ricordato che recentemente FCA ha annunciato un importante piano di investimenti in Italia da 5 miliardi di euro per lo sviluppo di 13 nuovi modelli e il restyling di modelli già esistenti, nonché di nuove motorizzazioni con impiego diffuso di tecnologia ibrida ed elettrica.
Banca Imi ha espresso un rating add e target price a 15,8€.
Equita Sim ha espresso rating hold e target price a 17,8€.
Time frame giornaliero: analisi tecnica e previsioni di Proiezionidiborsa
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che stenta a decollare. Nelle ultime sette sedute, infatti, sei sono state negative. Fino ad ora il sostegno al titolo viene dal supporto in area 14,5187€. La rottura di questo livello farebbe precipitare le quotazioni.
Viceversa, la rottura di 14,952€ farebbe ripartire le quotazioni verso il I° obiettivo di prezzo in area 15,6475€.

FCA: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero