FCA (MIL:FCA) nell’ultima settimana continua a muoversi in una fase laterale ribassista ed oggi si porta a 12,38€ -0,40%.
Da inizio anno il titolo ha segnato il minimo a 10,477€ ed il massimo a 13,688€.
Gli analisti in base alle ultime raccomandazioni stimano un fair value fra 15,80€ e 16,70€ e quindi ai livelli attuali si ravvisa una sottovalutazione del 34,8%.
Questo gap con le attuali quotazioni potrà essere colmato e se sì in quanto tempo?
Cosa attendere e come comportarsi?
FCA proiezioni dal 1 luglio al 30 dicembre
Tendenza rialzista
area di minimo attesa 11,99/12,55€
area di massimo attesa 15,15/16,70€
Punto di inversione: chiusura giornaliera inferiore a 11,15€
Alcuni pattern che si sono formati nelle ultime 2 settimane ci fanno ritenere con elevate probabilità che questa proiezione si rileverà esatta. Anzi, riteniamo che difficilmente nei prossimi 6 mesi il recente minimo di 11,158€ verrà ritoccato e migliorato al ribasso.
Riteniamo infatti che il minimo di periodo molto probabilmente sia stato segnato e che al momento il percorso sia rialzista.
Prontuario di comportamento per chi vuole investire sul titolo
Entrare Long ai livelli attuali ed incrementare le posizioni rialziste al superamento di 12,57€ in chiusura giornaliera. lo Stop Loss va messo a 11,15€. Il target è posto fra 15,15 e 16,70€.
Preventiviamo e proiettiamo che nei prossimi 6/9 mesi possa anche essere raggiunto il massimo a 17,427€ toccato nel 2018.
Comprare il titolo FCA a parer nostro è una scelta oculata e vincente sia dal punto di vista grafico che dei fondamentali e per questo motivo consideriamo probabile (e di non poco) un notevole ritorno sull’investimento nei prossimi mesi.
Come al solito si procederà per step ma riteniamo che i tempi bui per il Lingotto siano probabilmente stati archiviati! Siamo davvero ottimisti.
Approfondimento
Raccomandazioni e Scheda tecnica del titolo FCA