Fare un pieno di verdure col polpettone ligure. È una ricetta tipica ligure, il polpettone genovese o alla ligure, ma oltre a essere incredibilmente gustosa, è in grado di venire incontro alle esigenze anche di eventuali ospiti vegetariani. Rappresenta l’alternativa ai vari polpettoni e bon roll a base di carne, peraltro molto piacevoli. Se ci troviamo ad avere ospiti a cena, col dubbio magari di fare brutte figure, fare un pieno di verdure col polpettone ligure, sarà il nostro asso nella manica!
Gli ingredienti per un polpettone per 5 persone
- 450 grammi di fagiolini
- 400 grammi di patate
- 3 uova
- 1 cipolla meglio se dorata
- 60 grammi di parmigiano
- Pangrattato
- Olio extra vergine
- Sale e pepe
- Maggiorana
La preparazione
Ecco la preparazione per fare un pieno di verdure col polpettone ligure
- Va fatta una premessa che riguarda i fagiolini: se presi freschi vanno lavati e privati dei gambi estremi. Se presi surgelati o comunque precotti saranno già pronti per il nostro uso.
- Cuocere le patate in acqua bollente, assieme ai fagiolini se crudi
- Una volta cotte, le patate andranno schiacciate e messe assieme a metà fagiolini nel mixer e frullati
- Prendere una ciotola e unire le verdure mixate al parmigiano, alle uova, alla maggiorana, a sale e pepe e all’altra metà dei fagiolini
- Mescolare e formare un composto omogeneo
- Prendere una pirofila da forno, oliare il fondo e inserire il pangrattato a fare da base
- Versare il composto, facendolo aderire bene a tutta la forma della pirofila
- Spolverare con un po’ di pangrattato e condire con un filo d’olio
- Mettere in forno a 200 gradi per 25 minuti o comunque fino a doratura avvenuta
- Sfornare e lasciar raffreddare
Cosa abbinare al nostro polpettone
Per non infrangere il progetto di serata vegetariana, un bel tagliere di formaggi si abbinerà alla grande al nostro polpettone di verdure. Data la sua origine, da consigliare la focaccia tradizionale ligure, o le eventuali versioni con cipolle o con olive per completare la proposta.