Prosegue la carrellata di dati macro contraddittori dagli USA.
Sopra le attese sia le vendite al dettaglio che però anche la disoccupazione settimanale. Tra l’altro le vendite esclusi i carburanti sono invece stabili col consensus.
Fase dunque che potrebbe di nuovo rallentare la volontà della FED di alzare i tassi e lasciare ai mercati il fiume di liquidità a costo praticamente zero che tanto ha favorito i tori sulle borse. Borse che dal canto loro rispecchiano questa aspettativa allontanandosi proprio in queste ore dai recenti minimi.
Continuiamo a pensare che la FED dovrebbe riarmarsi dell’arma dei tassi in un periodo tutto sommato favorevole, vedremo presto tra falchi e colombe chi la spunterà.
Continuiamo a pensare che la FED dovrebbe riarmarsi dell’arma dei tassi in un periodo tutto sommato favorevole, vedremo presto tra falchi e colombe chi la spunterà.