Fai la mousse di salmone per una cena elegante

mousse, salmone

Fai la mousse di salmone per una cena elegante.

La mousse al salmone è un antipasto elegante e sfizioso, che accoglie gli ospiti, affinando i loro sensi con un crescendo di sapori. È una schiuma saporita che si deve sciogliere in bocca. E’ un’alternativa classica alla più modaiola tartare. Il modo migliore per accompagnarla è scegliere una confettura di peperoni rossi. Questo curioso ‘matrimonio’ di sapori si usava in Francia già alla fine dell’Ottocento. Fai la mousse di salmone per una cena elegante che stupisca gli ospiti fin dall’antipasto. Si gusta con crostini triangolari di pane carré rallegrati da fette sottili di limone. La sua preparazione è piuttosto semplice, ma va eseguita con un giorno di anticipo. Ecco la ricetta della mousse di salmone più diffusa nelle grandi famiglie milanesi, raccolta dalla redazione Lifestyle di ProiezionidiBorsa.

Uno lingotto rosato al profumo di mare

Tagliate il salmone crudo a pezzi, mettetelo a macerare con olio, limone e un filo di pepe in frigorifero per almeno una notte. Frullate tutto il salmone crudo e un quarto di quello affumicato, unendo un cucchiaino di cren e amalgamando bene il tutto. In contemporanea imburrate uno stampo per paté, stendete sul fondo e sui lati le fette di salmone affumicato, lasciandolo traboccare sui lati. Riempite il contenitore con questo impasto, richiudete i bordi e mettete in frigorifero per alcune ore, proteggendolo bene con la pellicola trasparente.

Fai la mousse di salmone per una cena elegante

L’aggiunta della gelatina è facoltativa. Si scioglie un foglio di colla di pesce in brodo di dado e si aggiungono filamenti di limone. Far raffreddare in frigo e mettere sopra al paté appena rovesciato, prima di servirlo. Decorate il piatto con scampi saltati in padella, con filamenti di buccia di limone, con prezzemolo tritato e triangoli di pancarré tostato e imburrato.