Facciamo molta attenzione a questi sintomi perché potremmo soffrire di ritenzione urinaria

corpo

Sempre più spesso tendiamo a prenderci cura del nostro corpo. Ma principalmente più a livello estetico che non per valutarne lo stato di salute. Oltre alla normale prevenzione dobbiamo imparare a recepire i campanelli di allarme. Ad esempio, se abbiamo difficoltà ad urinare potremmo soffrire di calcoli renali.

Se invece soffriamo di ritenzione urinaria dobbiamo fare molta attenzione a ciò che ci succede. Questa disfunzione ad urinare colpisce indistintamente sia donne che uomini. E può causare diversi problemi.

Sì, perché percepiremo lo stimolo alla minzione ma non riusciremo a liberare la vescica.

Facciamo molta attenzione a questi sintomi perché potremmo soffrire di ritenzione urinaria

Cerchiamo di notare se compaiono gonfiori a livello del basso ventre. E anche se abbiamo difficoltà ad urinare.

È bene sottolineare che esistono due tipi di ritenzione urinaria. Quella acuta e quella cronica. La prima la possiamo riconoscere facilmente perché sono presenti forti dolori e non riusciamo ad espellere l’urina. La seconda è indolore ma si verifica un ristagno importante di liquidi.

Facciamo molta attenzione a questi sintomi perché potremmo soffrire di ritenzione urinaria. E portarne delle conseguenze molto serie.

Nel caso dell’uomo tutto ciò può dare problemi alla prostata. Mentre nella donna si può arrivare addirittura ad un prolasso del sistema genitale.

Di solito questo disturbo è legato a diversi fattori

Come l’uso di alcuni farmaci o a seguito di complicanze di un tumore. Ma anche durante la gravidanza bisogna prestare attenzione alla vescica. Chiediamo al nostro ginecologo se soffriamo di utero retroverso.

Consultiamo il nostro medico se ci rendiamo conto che qualcosa della nostra minzione non funziona. Con una semplice ecografia nella zona inferiore dell’addome potremo avere subito chiara la situazione. Questo ci permetterà di intervenire tempestivamente evitandoci trattamenti spiacevoli. O addirittura interventi chirurgici.

Ricordiamoci sempre di bere molta acqua durante la nostra giornata. Questo favorirà il normale deflusso di tutti i liquidi accumulati. E ci aiuterà a far lavorare meglio i nostri reni.

In conclusione, non badiamo al solo aspetto esteriore del nostro corpo. Impariamo ad ascoltare il nostro organismo. A volte una semplice sensazione di gonfiore può significare molto di più.

Approfondimento

Se al Lettore è piaciuto l’articolo si consiglia questa lettura.