Facciamo attenzione a questa dieta da 2 settimane che promette di farci perdere mezzo kg al giorno perché potrebbe rivelarsi molto pericolosa per la salute

dieta

In questi giorni una delle nostre più grandi preoccupazioni è quella di rimetterci in forma prima della prova costume. Per questo motivo siamo alla costante ricerca di diete innovative e in grado di garantirci il massimo risultato con il minimo sforzo. Trovare quella giusta, però, è tutt’altro che facile. Esistono diete approvate dalla scienza che potrebbero aiutare il cervello. Altre che sembrano in grado di proteggerci da alcune malattie anche gravi. Ma ne esistono anche alcune che a lungo andare potrebbero rivelarsi estremamente pericolose. Quindi facciamo attenzione a questa dieta da 2 settimane che sta spopolando e promette miracoli. In realtà le cose potrebbero non andare come previsto.

Cos’è la dieta Scarsdale e come funziona

La dieta Scarsdale, in realtà, è in giro da molti anni ma continua a tornare ciclicamente di moda. Molti la conoscono come la “dieta dei 14 giorni” e promette di farci perdere circa mezzo kg al giorno se riusciamo a seguirla.

L’assunto di base è uno. Quello della riduzione dei carboidrati, delle calorie e degli zuccheri. Il tutto compensato da un aumento della quantità di proteine da assumere quotidianamente.

Chi segue la dieta Scarsdale rinuncia quindi ai grassi, alle bibite zuccherate e a condimenti come l’olio d’oliva. Nella seconda fase del regime alimentare spariscono anche i legumi, le patate, buona parte dei latticini e i dolci. Da limitare anche il consumo di pane.

La diminuzione di peso è assicurata e viene stimata in circa 5kg in quindici giorni, 10 al mese. Il problema, però, è che spesso i rischi superano di gran lunga i benefici.

Facciamo attenzione a questa dieta da 2 settimane che promette di farci perdere mezzo kg al giorno perché potrebbe rivelarsi molto pericolosa per la salute

Prima di capire perché la dieta Scarsdale potrebbe essere pericolosa è obbligatoria una premessa. Prima di iniziare qualsiasi tipo di dieta, anche la più sana in assoluto, dobbiamo consultare un nutrizionista accreditato. Non tutti siamo uguali e tolleriamo allo stesso modo gli alimenti. È sempre obbligatorio farsi affiancare da un professionista quando si cambia regime alimentare.

Come tutte le diete iperproteiche, anche la Scarsdale va maneggiata con cura. In primo luogo perché l’apporto di proteine è nettamente superiore al fabbisogno giornaliero e ci toglie le fibre fondamentali contenute in verdure e carboidrati. In secondo luogo perché potrebbe mettere a dura prova il fegato, riducendo troppo velocemente i depositi di zuccheri.

La Scarsdale potrebbe rivelarsi pericolosa anche per i reni. Una quantità così grande di proteine rischia, infatti, di affaticarli ben più del normale.

Approfondimento

Attenzione a questa dieta che sta spopolando sul web dopo 7 giorni diventa pericolosa