Evitiamo tutti questo banale errore che renderà il nostro dolce amaro e immangiabile

brownies

Al giorno d’oggi tutti conoscono i famosissimi brownies americani. Questi dolci hanno origine nel 1893 a Chicago sotto richiesta di Bertha Palmer al pasticcere del Palmer House Hotel di proprietà del marito. La storia racconta che la signora Palmer chiese una torta tagliabile in piccole porzioni e trasportabile facilmente per essere consumata anche durante un picnic.

Il dolce che ne derivò fu allora nominato Palmer House Brownie ed era fatto con noci e glassa di albicocche, un piccolo omaggio alla torta Sacher.

Questo fantastico dolce però rischia di essere rovinato durante la preparazione, evitiamo allora tutti questo banale errore che renderà il nostro dolce amaro e immangiabile.

Usare il caffè sbagliato

Spesso e volentieri, durante la preparazione di questo dolce, si aggiunge un ingrediente comune e molto efficace che garantisce un gusto intenso al cioccolato: stiamo parlando del caffè. Aggiungere infatti un cucchiaino e mezzo di caffè in polvere al cioccolato aiutare il gusto più forte e deciso.

Un errore che però si commette spesso, anche perché consigliato come metodo di riciclo, è quello di utilizzare i fondi di caffè. Utilizzare i fondi di caffè macinato, infatti, lascerebbe soltanto un retrogusto particolarmente amaro che andrà solo a rovinare i nostri brownies.

Evitiamo allora tutti questo banale errore che renderà il nostro dolce amaro e immangiabile, potremo invece renderlo ancora più buono grazie a questo piccolo consiglio.

Il segreto per un brownie a regola d’arte

Se volessimo invece ottenere dei deliziosi brownies il trucco sta tutto nel contrasto tra superficie croccante interno soffice. Molti, infatti, pensano che quest’effetto dipenda dalla cottura dal tipo di ricetta, ma realtà la crosticina si può tenere sempre grazie questo segreto.

Quando si pensa alla superficie croccante in realtà stiamo parlando di uno strato di meringa, ovvero albumi e zucchero montati a neve. Questo fenomeno accade quando, durante la preparazione, si sbatte il burro insieme allo zucchero e alle uova. Più sbatteremo il composto e maggiore sarà la crosta.

Grazie allora questo semplice espediente potremo sempre gustare quel fantastico contrasto che renderà i nostri brownies eccezionali.

Approfondimento

Ecco finalmente spiegato il sorprendente metodo che utilizzano tutti i grandi chef per tagliare i peperoni