In un contesto generalizzato, che si riverbera anche sull’Eurostoxx, improntato ad incertezza e dubbi sulle prospettive economiche, certamente quella europea è la situazione che appare più chiara.
Diversi indicatori, sia di conferma, che anticipatori, descrivono un quadro economico ribassista, a partire dal motore economico europeo per eccellenza, quello tedesco.
L’Eurostoxx , al momento, non pare aver archiviato il trend ribassista.
Ne è conferma il seguente grafico a barre settimanali.
Notiamo come la parallela alla retta inferiore costituisca una significativa resistenza dinamica ed ora le quotazioni si trovano a contatto con la medesima.
Siamo quindi su un punto nodale.
A conferma di questa analisi anche altri metodi, come il quadrato del minimo ed i vettori di Gann.
Osserviamo il seguente grafico:
E’ stato tracciato un cosiddetto quadrato di minimo ed alcuni vettori angolari.
Notiamo da questo grafico come le quotazioni si trovino in corrispondenza di un’area spazio temporale, su cui convergono diversi di questi elementi.
Passiamo quindi ad osservare una proiezione daily condotta con il mio metodo magic box:
Nella giornata di ieri era proiettato un setup temporale, con target di prezzo in area 3340, approssimata dall’indice.
Conclusioni: diversi elementi, desunti da metodi diversi, confluiscono nel considerare le attuali quotazioni e queste sedute come rilevante setup spazio temporale.
Siamo quindi su un punto nodale, ed i prossimi movimenti decreteranno la tenuta degli attuali livelli di resistenza, con ripresa del trend ribassista, o il loro superamento, archiviando il ribasso in corso.
A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT
Altri articoli di Gian Piero Turletti