Dai minimi del 2009 il Future EuroStoxx ha inanellato un rialzo dietro l’altro che lo ha portato a una guadagno di circa il 250%.
Dalla storia sappiamo che i rialzi in borsa, a differenza dei ribassi, possono durare molto a lungo. Non sono, però, infiniti. Prima o poi si assiste a violente inversioni che in pochi mesi distruggono quanto costruito in anni di rialzi.
Fino dove si potrà spingere al rialzo il Future Eurostoxx? Da quali livelli bisogna alzare il livello di guardia?
Sul time frame settimanale da inizio 2017 le quotazioni hanno fortemente rallentato e solo la tenuta di area 3300 ha scongiurato, per il momento, il peggio. L’obiettivo rialzista, quindi, rimane in area 3620. Tutto, però, passa per la rottura di area 3425.
Il mio nome e’ Stefano Roperti, Senior Executive Manager dell’ Exante Investment Team.
Laurea in Business Administration, oltre 5 anni di esperienza nel settore dell’intermediazione finanziaria
La finanza non e’ solo il mio lavoro ma anche la mia passione!
Sul time frame mensile (lungo periodo) la tendenza in corso è rialzista, ma c’è un fortissimo ostacolo in area 3400 che potrebbe provocare un brutto stop nel rialzo in atto. Da notare che area 3400 corrisponde anche ai massimi del 2015. Attenzione, quindi, al potenziale doppio massimo.
Qualora la tendenza dovesse invertire al ribasso il I° obiettivo (da ricalcolare con precisione dopo l’inversione) si troverebbe in area 2300.
Conclusione: l’area da monitorare per capire cosa accadrà al Future EuroStoxx si trova a 3400. Prestare molta attenzione.