Da una settimana a questa parte tutti parlano di Euro Dollaro diretto verso la parità.
C’è chi adesso spiega al grande pubblico i vantaggi e gli svantaggi della parità EuroDollaro, ma dove erano queste persone quando il cambio stazionava in area 1.35? Parlavano di opportunità di acquisto in area 1.30, nel peggiore dei casi in area 1.20. Erano in formazione, infatti, doppi, tripli minimi e chi più ne ha più ne metta!
Noi invece il 10 Agosto (EuroDollaro: chi vuole visitare gli USA lo faccia presto, tra qualche anno sarà molto più costoso!) quando il cambio EuroDollaro era in area 1.35 prevedevamo un crollo dell’Euro fino intorno alla parità.
Inutile dire lo scetticismo con il quale tale previsione fu recepita e anche gli sfottò di alcuni “addetti ai lavori”.
Quello che poi è successo sul cambio EuroDollaro è sotto gli occhi di tutti!
Non passa settimana che l’EuroDollaro perda ancora terreno. A meno di recuperi straordinari prima della chiusura mensile (recupero di area 1.11) il cambio è, quindi, diretto verso gli obiettivi ribassisti indicati nel grafico seguente, dove si evidenzia un primo supporto in area 0.9975 e successivamente un altro in area 0.9293. Quest’ultimo è l’ultimo baluardo prima del raggiungimento del II° obiettivo naturale in area 0.8193.