Euro o Dollaro? Chi vincerà la lotta?

ProiezionidiBorsa

Euro Dollaro oggi si porta a 1,1417.

Il cambio ha segnato il massimo annuale a 1,2555  il 16 febbraio  ed il minimo a 1,1301  il  15 agosto.

Dove punta il cambio? Chi vincerà la lotta?

Approfondimento   Segnali valute per il 7 novembre

Quali sono i valori da monitorare e come regolarci?

Analizziamo 4  time frame differenti.

Euro Dollaro_Scenario  di medio lungo termine 12 mesi

Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

1 1,2330

2 1,1816

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 1,1816 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Euro Dollaro_Scenario  di medio termine 3/6  mese 

Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

1 1,1630

2 1,1610

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 1,1610 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Euro Dollaro_Scenario di breve termine 1/3 mesi

Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

1 1,1521

2 1,1457

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 1,1457  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Euro Dollaro_Scenario di breve termine 1 mese

Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

1 1,1401

2 1,1390

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 1,1401  pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Prospettive per l’Euro Dollaro  

Fra la settimana del 13 agosto e quella della scorsa settimana, in area 1,13 sembra essersi formato un doppio minimo. Questo pattern verrà convalidato soltanto da una chiusura settimanale superiore ai 1,1815.

Nel breve finchè non assisteremo a  una chiusura di giornata inferiore a 1,1390 sono possibili ulteriori rialzi verso 1,1457/1,1521.

Il ribasso di medio termine che punta a 1,05 per/entro i prossimi 6/12 mesi invece verrà archiviato con chiusura settimanale superiore a 1,1630 (questo valore è valido fino al 30 novembre).

In questo caso le probabilità che in area 1,13  si sia formato un doppio minimo diventerebbero più elevate.

Come al solito si procederà per step.