Quando nel mese di Giugno il cross toccò area 1,19, siamo stati gli unici (basta leggere la nostra rassegna stampa) ad affermare che l’euro in pochi mesi sarebbe arrivato ad 1,43.
In base al conteggio del Top or Bottom,il rialzo dal mese di Giugno, doveva trovare un primo step nel mese di Agosto e poi in quello di Novembre.
Come si puo’ notare , il mese di Agosto è stato di correzione, e questo lasciava presupporre la formazione di un Top nel mese di Novembre.
In area 1,42 intorno al 10 Novembre, segnalammo l’avvicendarsi di un turning point che avrebbe portato ad un veloce rafforzamento del Dollaro.
Da area 1,42, nei giorni scorsi, siamo arrivati a toccare area 1,29, e ora cosa dobbiamo attenderci?
Siamo convinti che il rafforzamento del Dollaro debba continuare almeno fino al mese di Febbraio, ed è proprio in questo range temporale che si bilancerà prezzo e tempo.
In base al Top or Bottom, dalla fuoriuscita di questo setup, dipenderà poi la sorte del cambio fino a Maggio.
Nel mese di Maggio/Giugno 2011 scade un setup di prezzo in area 1,10, e ad oggi, non neghiamo , anzi non ravvisiamo elementi ostativi che non debbano far raggiungere questo obiettivo, ma procederemo per step.
Nel brevissimo, bisogna comunque osservare cosa accadrà nei primi due giorni della settimana in corso, e alla chiusura di Venerdì.
Proprio in questa settimana, potremmo assistere ad un ulteriore veloce apprezzamento del Dollaro fino all’area 1,26, obiettivo dato dalla formazione di un doppio massimo in area 1,34/1,35.
Quindi, molta cautela a cercare operazioni contro trend.
Quando potremmo assistere ad un rimbalzo dell’euro di una certa entità?
Nel range 1,26/1,22.
Ribadiamo l’importanza di breve, della prossima settimana:
se non assisteremo ad un’inversione, assisteremo a piccoli rimbalzi di uno/massimo due giorni e ad una continuazione della discesa fino all’ultima settimana di Gennaio.
Comunque, come si nota dal grafico, al momento sia il FEI che il TC2, non ravvisano nessuna inversione rialzista alle porte!