La coppia Euro dollaro stamani si ferma a 1,1109 e da quel livello inizia un rimbalzo ed in questo momento segna area 1,1141.
LONDRA (Reuters) – Il dollaro mostra solidità contro la sterlina e l’euro, valute queste ultime danneggiate da una certa avversione al rischio, dato il quadro di incertezza politica, di cui invece beneficia lo yen.
** I mercati tornano a prezzare lo scenario di elezioni italiane in autunno, dopo le parole del fine settimana del segretario del Pd Matteo Renzi. Secondo l’ex premier avrebbe senso dal punto di vista europeo che l’Italia andasse al voto insieme alla Germania, dove le elezioni sono in calendario per il 24 settembre.
** Sul fronte britannico, invece, un sondaggio pubblicato ieri registra una riduzione a 6 punti percentuali del vantaggio della attuale premier Theresa May sul partito laburista in vista delle elezioni dell’8 giugno.
** “L’euro è sotto pressione dopo i commenti di Renzi a favore di elezioni anticipate” dice Masafumi Yamamoto, strategist di Mizuho Securities. “Sembra che il mercato abbia iniziato a capire che c’è incertezza politica in Italia. Il dollaro/yen nel frattempo aspetta chiarimenti sulle riduzioni di bilancio da parte della Fed”.
Analisi di Proiezionidiborsa
Cosa attendere?
Euro Dollaro
Trend mensile
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 1,1108/1,1053. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 1,1007. Long sopra 1,1108. Short sotto 1,1007.
Per il momento il minimo intraday è sul livello di ritracciamento atteso.
Il TC2 giornaliero però è in area Short e quello in corso sembra un mero rimbalzo tecnico. Dietro l’angolo ci potrebbero essere vendite dell’euro. Attenzione ad ulteriori ribassi!
Meglio attendere un’inversione dei prezzi almeno su base giornaliera per affermare che l’euro potrà continuare a salire.
Evitare comunque operazioni Short in quanto il trend strutturale è rialzista.
Cosa farà cambiare la nostra view?
La variazione del trend in corso come evidenziata all’inizio di questo articolo.