Analizziamo il Cross EURUSD con le tecniche proprietarie di Proiezionidiborsa
Analisi di Lungo Termine
Gli ultimi due swing sul cross EURUSD dal max a 1.4560 del 1992 al min a 0.8229 del 2000 e da quest’ultimo al max a 1.6036 del 2008 hanno avuto quale elemento comune, il tempo impiegato al loro svolgimento, 8 anni.
Secondo i principi della Nuova Legge della Vibrazione, il 2011 è il primo setup di Tempo dal Top del 2008.
GMPM Annuale ci dice che questo sarà un anno di continuazione ribassista del trend inaugurato nel 2008 e che l’anno si svolgerà tra gli estremi 1.3980 (max – max ext.) e 1.1280 (min – max ext).
Gli obiettivi annuali indicati dal GMPM sono concordi con il Trend individuato dalla Nuova Legge della Vibrazione per l’anno in corso e per quelli a venire.
In questo primo trimestre, infatti, abbiamo raggiunto gli obiettivi indicati già a fine Dicembre 2010, guidati come vedremo in seguito, dagli obiettivi del GMPM annuale, da quelli della Nuova Legge della Vibrazione e dal Top or Bottom.
Analisi di Medio Termine
Gennaio 2011 con la sua automodifica mensile ha indicato nel mese di Marzo il primo setup di Tempo per un Top annuale (secondo la tecnica Top or Bottom), il secondo in Giugno salvo automodifiche, dove troviamo l’obiettivo naturale Prezzo/Tempo dettato dalla Nuova Legge della Vibrazione in considerazione degli swing succedutisi da Giugno 2010 – Novembre 2010 – Gennaio 2011.
Tuttavia in termini di prezzo ciò non sarebbe plausibile con un max superiore a quello registrato lo scorso anno vista l’analisi del GMPM Annuale.
Quindi assume particolare rilevanza il prossimo setup Prezzo/Tempo in scadenza nella settimana del 08/04/2011. (0.618 di Tempo e Prezzo 1.4360)
Analisi di Breve Termine
Il top fatto registrare il 22/03/2011 a 1.4248, è stato realizzato in un giorno (omissis) di settimana (omissis) di Mese (omissis) secondo la tecnica Top or Bottom.
Ciò potrebbe indicare già l’esaurimento della fase rialzista in corso e che il Top annuale è già stato segnato, se non fosse per le considerazioni fatte poc’anzi sull’approssimarsi del setup Prezzo/Tempo della Vibrazione.
La chiusura di Aprile, quindi, chiarirà la futura dinamica del rapporto EURUSD sia per i prossimi mesi che per i prossimi anni.
Dott. Giangiacomo Rubino