La FED taglia i tassi come da attese e il cambio Euro Dollaro EUR USD accelera ulteriormente al ribasso portandosi a nuovi minimi annuali a 1,1034. In questo momento i corsi sono a 1,1045.
Da inizio anno è stato segnato il massimo a 1,1570 ed il minimo a 1,1034 .
Quali saranno i prossimi drivers per il cambio?
Al momento le probabilità di un ulteriore taglio dei tassi sono del 56% ca nel meeting di settembre. Nei boards successivi queste probabilità scendono sotto il 40%. A nostro parere il taglio (proattivo!) di ieri sera potrebbe essere l’ultimo per l’anno in corso in quanto l’attuale congiuntura economica presenta poche possibilità per bruschi rallentamenti nelle prossime settimane.
La nostra view è che sono più probabili ulteriori rialzi dei tassi della FED che ribassi nei prossimi 6/9 mesi.
Dove è diretto ancora il cambio? Sono possibili ribassi/rimbalzi o siamo vicini al bottom annuale?
Le proiezioni per l’anno 2019 sono le seguenti:
Tendenza ribassista
area di massimo 1,1550/1,1815
area di minimo 1,06/1,03.
Al momento considerando le dinamiche degli ultimi mesi ed ultimi giorni non ravvisiamo la possibilità di modifiche a questo scenario.
Per mantenere meglio il polso della situazione, aggiorniamo le nostre proiezioni per il mese di agosto:
Tendenza ribassista
area di massimo 1,1209/1,1135
area di minimo 1,0911/1,0850
Punto di inversione: chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 1,1286.
Quali sono le date di setup, ovvero quei giorni dove potrebbero formarsi minimi/massimi assoluti/relativi?
15, 19 e 30 agosto.
Euro Dollaro: cosa attendere?
Nelle ultime ore abbiamo raggiunto un eccesso statico e dinamico e pertanto riteniamo possibile che nei prossimi giorni possa partire un rimbalzo verso 1,1135/1,1209 prima di nuovi affondi verso 1,0911/1,0850.
Questa view verrà smentita soltanto da un chiusura giornaliera e poi settimanale superiore a 1,1286.
Come al solito si procederà per step e di volta in volta in base alla tendenza che si formerà proietteremo il successivo scenario.