Euro dollaro fuori dal guado? Vediamo

Euro Dollaro

L’Euro dollaro è uscito dal guado di un andamento laterale o ribassista?

A che punto è il ciclo dei 16 anni e il trend grafico si è invertito al rialzo?

Quanto verificatosi negli ultimi anni sul cambio euro dollaro è stato soprattutto espressione di un’economia europea che, già prima della pandemia, stentava a decollare. Subendo, peraltro, alcune iniziative protezionistiche da parte statunitense, ma anche provvedimenti fiscali d’oltre oceano, che consentivano un deciso vantaggio competitivo all’economia a stelle e strisce.

In questo articolo non ci concentreremo, però, sulle variabili macro. Piuttosto su elementi di analisi tecnica e ciclica, che ci aiuteranno nelle risposte alle domande introduttive.

Il ciclo dei 16 anni

Nella sua non lunghissima storia, l’euro dollaro ha evidenziato un principale ciclo di circa 16 anni, come possiamo notare dal seguente grafico, che raccoglie diversi elementi di analisi.

Euro Dollaro cicli e trend line

I semicerchi verdi, bordati di rosso, indicano appunto questo ciclo, suddiviso dalla rette verticali nere nei canonici quattro sottocicli.

La fase attuale dovrebbe quindi corrispondere alla transizione tra il primo e il secondo sottociclo del ciclo iniziato nel 2016.

Il primo sottociclo, per le sue caratteristiche, poneva più di un dubbio sul fatto che nel 2016 fosse stato raggiunto un bottom di lungo termine, a seguito di un movimento discendente che le volte precedenti, nella stessa fase ciclica, non si era presentato.

Tuttavia sono intervenuti poi alcuni segnali chiarificatori.

La freccia blu rivolta verso l’alto, evidenzia come questo primo sottociclo si sia chiuso su livelli superiori all’apertura, elemento che indicherebbe come tutto il ciclo dovrebbe avere impostazione rialzista e durare sino ad un top, che probabilmente non dovrebbe formarsi prima del 2024.

Euro dollaro fuori dal guado? Altri segnali di conferma

Notiamo anche altri segnali rialzisti di lungo, come la reazione sulla trend line supportiva tracciata dai minimi del precedente ciclo.

Le quotazioni sono anche riuscite ad infrangere il livello di resistenza dinamica che imbrigliava le quotazioni a partire dal precedente massimo assoluto.

Di seguito un ingrandimento del precedente grafico.

Euro Dollaro particolare grafico

Notiamo anche, su grafico a barre settimanali, come le quotazioni abbiano formato un canale rialzista, in giallo, che manterrà il trend sino alla sua rottura.

Intanto i corsi stanno effettuando una sorta di pullback di probabile conferma rialzista sull’ex retta di resistenza di lungo termine, in rosso.

In conclusione, possiamo ritenere che la situazione tecnica e ciclica dell’euro dollaro sia caratterizzata da una molteplicità di segnali rialzisti e solo la rottura di determinati livelli, in primis il bordo inferiore del canale giallo, potrebbero lanciare un’ipoteca sulla ripresa dei corsi.

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT