Euro dollaro Eur Usd: i massimi del 2017 sono stati polverizzati. Adesso cosa ci aspetta?

ProiezionidiBorsa

Settimana scorsa scrivevamo (EURUSD: la forza dell’Euro potrebbe spingere il cambio oltre i massimi del 2017)

La settimana appena conclusasi è stata ancora una volta da manuale.

Prima il test del supporto in area 1.1851 e successivamente la ripartenza verso gli obiettivi rialzisti.

A questo punto diventa decisivo cosa succederà in corrispondenza dei massimi annuali segnati a settembre. La rottura di area 1.21, infatti, aprirebbe le porte a un ulteriore allungo rialzista in area 1.25.

Ancora una volta i ribassisti devono monitorare il supporto in area 1.1851.

La settimana appena conclusasi ha visto rompere al rialzo area 1.21 e raggiungere il II° obiettivo naturale in area 1.25, dove le quotazioni hanno subito una battuta di arresto.

Gli scenari possibili per settimana prossima, quindi, sono due:

  1. la resistenza in area 1.25 non viene rotta e si assiste a un ritracciamento fino in area 1.21;
  2. la resistenza in area 1.25 viene rotta al rialzo e allora si assiste a un allungo rialzista fino in area 1.36 (III° obiettivo naturale).