Euro alla riscossa contro il dollaro? Durante le ultime settimane l’ euro ha subito un tracollo non solo contro il dollaro, ma contro tutte le principali valute mondiali. I motivi di questa batosta sono ben descritti nell’approfondimento suggerito alla fine di questo articolo. Possiamo solo dire che tutta l’incertezza e la lotta in corso a livello europeo su come affrontare il disastro economico seguito alla pandemia non hanno certo aiutato l’euro, Sempre più spesso, infatti, si sente parlare di fine dell’Europa unita e dell’euro. Uno scenario apocalittico che potrebbe avere conseguenze inimmaginabili.
Che la sorte dell’ euro sia legata a come la crisi verrà risolta si evince anche dal comportamento dell’ euro contro il dollaro nelle ultime sedute della settimana. Non appena si è iniziato a parlare di accordo l’euro si è rafforzato.
Cosa ci dobbiamo aspettare nelle prossime sedute?
Analisi grafica e previsionale sull’ euro contro il dollaro: time frame giornaliero
Le ultime sedute sul cambio EURUSD (EURUSD) hanno fatto in modo che la tendenza di breve volgesse al rialzo. Euro alla riscossa quindi? Non diremmo, visto che i rialzisti non sembra abbiano sufficiente forza per prendere il sopravvento. Come si vede dal grafico, infatti, la resistenza in area 1,09637€ al momento resiste. Solo una chiusura giornaliera superiore a questo livello aprirebbe le porte a un rialzo almeno fino in area 1,10843. Il suo obiettivo, però, si trova in area 1,1279€ (I° obiettivo di prezzo).
L’incapacità di rompere la resistenza, invece, potrebbe far precipitare le quotazioni del cambio EURUSD.

EUR USD: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Analisi grafica e previsionale sull’ euro contro il dollaro: time frame mensile
La proiezione in corso sul time frame mensile è ribassista (linea continua) e possiamo aspettarci discese fino in area 1,02973 con obiettivo finale in area 0,89. L’unica salvezza per l’euro sarebbe una chiusura mensile superiore a 1,1156. In questo caso le quotazioni potrebbero salire fino in area 1,1486 e a seguire 1,2.
Per capire cosa succederà nel lungo periodo bisogna attendere con pazienza la chiusura di aprile.

EUR USD: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Approfondimento
Fuga dall’euro. Europa a rischio disgregazione. Risparmi verso Svizzera e USA