EssilorLuxottica boom di richieste di bond

essilorluxottica

Forte richiesta per oltre 13 miliardi di euro per  il bond di EssilorLuxottica (EL) la società controllata da Leonardo Del Vecchio. Sono previste emissioni in 4 tranche e le scadenze dei vari bond sono a 3 anni e mezzo con tasso midswap spread 50 punti, 5 anni e mezzo spread 45-50 punti base, 8 anni spread a 55-60 e 12 anni spread 70-75.

Richieste per le varie scadenze

Per quelli  scadenza maggio 2023 sono giunte richieste per 2,3 miliardi e assegnazioni per un miliardo. Scadenza maggio 2025 3,7 miliardi di ordini ma collocati titoli per 1,5 miliardi. Per quelli a novembre 2027, 1,5 miliardi con ordini per 3,9 miliardi. Scadenza novembre 2031, collocati un miliardo di euro a fronte di richieste per 3,6 miliardi.

Chi conduce i giochi

Citi, Goldman Sachs, Mitsubishi Ufj Financial Group e Unicredit nel ruolo di activebookrunners e global coordinators. Impegnate nel collocamento, come joint bookrunners, anche Banca Imi, BnpParibas, BofAMerrill Lynch, Credit Agricole, Hsbc, JpMorgan, Santander, Societe Generale.

I numeri di bilancio della società

EssilorLuxottica nei nove mesi del 2019 centra un fatturato di 13,08 miliardi con un +4,3% rispetto allo stesso periodo del 2018.

Le previsioni di Il bilancio  puntavano ad una crescita nell’anno 2019 tra il 3,5% e il 5%.

Con queste prospettive da qui a fine dicembre la multinazionale italo-francese leader di strumenti oftalmici del mondo può  guardare il futuro con ottimismo. L’ingresso del fondo speculativo americano Third Point di inizio settembre, ha rimesso in moto tanti meccanismi che nella nota azienda si erano un po’ arrugginiti. Un nuovo slancio con riflessi positivi soprattutto negli Stati Uniti, Europa e Cina. A fare da traino la divisione wholesale, e-commerce e retail. I marchi top RayBan.comOakley.com e SunglassHut.com.

Con questo andamento si prevede un 2020 foriero di soddisfazioni per coloro che investiranno nei titoli EssilorLuxottica.