Esplosione ribassista su ENI nelle prossime sedute. Dove si fermerà il ribasso?

Con la seduta del 2 dicembre potrebbe materializzarsi un’ esplosione ribassista su ENI. Sono stati rotti, infatti, importanti supporti che potrebbero provocare un’accelerazione ribassista.

Dopo un mediocre 2019, quindi, c’è il serio rischio che anche la fine dell’anno non porti buone notizie per gli azionisti ENI che potrebbero trovare sotto l’albero di Natale un profondo ribasso.

Premesso che ogni strategia di trading che sia rispettabile e che possa far guadagnare soldi agli investitori, debba basarsi sull’analisi della tendenza in corso, non dobbiamo trascurare i fondamenti di un’azienda.

Per approfondimenti sul titolo ENI clicca qui.

Il dividendo di ENI

Da sempre un elevato dividendo è stato il segno distintivo di ENI. Non solo l’elevato rendimento, però, ma anche la stabilità nel corso degli anni. Come si vede dal grafico qui di seguito, infatti, negli ultimi dieci anni il rendimento del dividendo è stato stabile intorno al 6%.

Anche allo stato attuale il rendimento del dividendo è del 6,3% ed è visto stabile anche per i prossimi tre anni.

L’unico aspetto negativo è il pay-out che ad oggi è del 124%. La società, quindi, distribuisce in dividendi più del suo utile. Tuttavia, complici le prospettive di crescita di cui ci occuperemo nel prossimo paragrafo, nei prossimi tre anni il pay-out è atteso scendere al 60% circa.

Le prospettive di crescita di ENI

Dopo che nell’ultimo anno gli utili di ENI sono scesi di circa il 60% (forse questo spiega la debole performance borsistica nel corso del 2019), per i prossimi tre anni sono attesi crescere di circa il 14%.

Analisi grafica e previsionale

ENI (MIL:ENI) ha chiuso la seduta del 3 dicembre a  quota 13,48€ in ribasso dello 0,68% rispetto alla seduta precedente.

La seduta del 3 dicembre ha confermato l’ esplosione ribassista del giorno precedente quando la chiusura è stata inferiore a quota 13,6452€. A questo punto, quindi, le quotazioni di ENI sono dirette verso il II° obiettivo di prezzo in area 12,9635€. La massima estensione del ribasso in corso passa per area 12,2817€.

I rialzisti potrebbero riprendere il sopravvento con chiusure giornaliere superiori a 13,6452€.

ENI

ENI: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.