Esiste un metodo divertente e semplice per insegnare ai bambini a leggere l’orologio analogico

orologio

Insegnare ai bambini è un’arte. Ci sono persone naturalmente portate che con il solo tono della voce e il ritmo che danno alle frasi riescono ad attirare l’attenzione dei più piccoli e quindi a farsi comprendere. Un linguaggio semplice però non sempre è sufficiente per far apprendere un argomento. Le insegnanti ma anche le mamme possono dunque utilizzare dei piccoli trucchetti per rendere chiaro e interessante anche un argomento particolarmente noioso.

Esiste un metodo divertente e semplice per insegnare ai bambini a leggere l’orologio analogico

Quello dell’orologio è un tema sempre un po’ spinoso. I bambini di oggi, specialmente a causa degli orologi digitali o degli assistenti vocali, sono sempre meno invogliati a scoprire questo mondo. Bisogna dunque utilizzare l’argomento più amato dai più piccoli: il gioco.

La premessa importante è che l’argomento dell’orologio può essere affrontato con bambini che conoscano già i numeri e possibilmente anche la tabellina del 5. Prima si può dare un’infarinatura ma si rischia di rendere odioso un argomento già di per sé ostico.

Quello che si dovrebbe fare è costruire un orologio grande e colorato con il bimbo. I numeri che si susseguiranno sul quadrante potranno essere leggermente modificati così da rappresentare degli animali o degli insetti che nel corso della loro vita mutano. Ad esempio, il numero 1 può essere rappresentato da un bruco che diventa una farfalla quando dovrà indicare le ore 13:00.  In questo modo si potrà spiegare il fatto che i numeri nella seconda parte della giornata si modificano e vanno ad indicare le ore pomeridiane e serali. Mutano, dunque, così come mutano nel corso della loro vita alcuni animali.

Anche con le lancette si potrà fare un discorso del genere. Alla lancetta delle ore verrà assegnato un animale particolarmente lento, la tartaruga ad esempio, perché si sposta lentamente. A quella dei minuti si potrà associare un cane mentre a quella dei secondi, che si muove più veloce di tutti un ghepardo.

Associare un gioco ad un argomento didattico sarà di grande aiuto per il bambino nella fase di comprensione e renderà più intuitivo qualsiasi argomento.

Esiste dunque un metodo divertente e semplice per insegnare ai bambini a leggere l’orologio analogico.