Gli esercizi di ginnastica facciale o di face yoga sono un ottimo metodo per mantenere il viso giovane e risolvere alcuni piccoli difetti estetici. Si basano sull’allenamento dei muscoli del viso e riescono a donare tonicità, eliminare le asimmetrie e conferire un aspetto più giovane.
I risultati migliori si ottengono con un po’ di costanza e prevengono il cedimento dei contorni del volto in modo naturale.
L’effetto non è “miracoloso” come quello del taglia e cuci dal chirurgo, delle iniezioni e dei filler. Ma ha il vantaggio di essere a costo zero e di non rendere mai il viso inespressivo o palesemente finto.
Risollevare le palpebra cascante verso l’esterno dell’occhio
In un precedente articolo i nostri Esperti hanno svelato due esercizi per ridurre i segni d’espressione dalla fronte. In questa guida invece ci dedichiamo agli esercizi di ginnastica facciale per risollevare le palpebre cadenti senza chirurgia.
Quando la pesantezza ricade verso gli angoli esterni dell’occhio, eseguire questo semplice esercizio.
Sedersi comodamente con la schiena dritta, le spalle rilassate e il petto aperto. Posizionare entrambe le mani ai lati della fronte. I pollici appoggiano sulla testa, al di sopra delle orecchie, mentre le altre dita spingono entrambi i lati della fronte verso l’alto. È importante che nel fare ciò non si creino pieghe e rughe. Controllare davanti a uno specchio e riposizionare le mani se necessario.
Le palpebre fisse devono essere sollevate e distese, nessun’area della fronte dev’essere stropicciata. Cercare di rilassare tutto il resto del viso e la postura, seppur dritta.
Mantenere una leggera ma percepibile tensione verso l’alto e contare fino a dieci, poi rilasciare.
Risollevare l’angolo interno
Ecco come liftare una palpebra cadente che va a chiudere gli angoli interni degli occhi.
Mettiamoci sempre in posizione comoda, schiena dritta, spalle rilassate e possibilmente di fronte a uno specchio.
Posare i pollici sulla sommità del capo e le altre dita sulla fronte, proprio al di sopra della zona che tende ad essere cascante. Sollevare la fronte con le mani e mantenere per dieci secondi.
Come nel precedente esercizio, non bisogna stropicciare la pelle o creare tensioni nel viso, nel collo o nelle spalle.
Un altro esercizio per contrastare il cedimento delle palpebre
Sempre seduti nella posizione corretta, unire pollice e indice della mano destra formando un cerchio. Posizionarlo attorno all’occhio destro, con il dito indice esattamente sotto l’arcata sopraccigliare. Esercitare una leggera spinta verso l’alto mentre si socchiude leggermente l’occhio, senza chiuderlo del tutto, per dieci volte. I due movimenti in contrasto rafforzeranno la muscolatura. Come sempre non bisogna spingere così tanto da formare segni d’espressione e naturalmente non deve essere doloroso.
Ripetere anche dall’altro lato, per un massimo di tre volte.
Quando la situazione delle palpebre è asimmetrica, ossia una è più sollevata dell’altra, si può fare ogni esercizio solo dal lato che necessita.
Gli esercizi di ginnastica facciale per risollevare le palpebre cadenti senza chirurgia aiutano ad aprire lo sguardo ravvivando tutto il viso.