Quali sono gli errori da evitare assolutamente quando si fa trading? Che strategie evitare per non raccogliere insuccessi? Fare trading non è certo un’attività che si possa improvvisare su due piedi. O meglio, chiunque può improvvisarla, ma i risultati saranno scadenti e altamente deludenti per gli avventori. Il trading richiede un’attenta analisi dei processi e una pianificazione del lavoro molto accurata. Vediamo insieme quali sono gli errori da evitare assolutamente per diventare un trader di successo ed ottenere enormi guadagni.
Qual è il segreto dei fallimenti?
Numerose banche e broker riportano spesso statistiche che vedono il trader sconfitto nell’80% dei casi circa. A quali ragioni possiamo scrivere queste cifre? Qual è il segreto che si cela dietro i fallimenti? Numerose teorie sui processi di apprendimento ci indicano che l’apprendimento nell’uomo avviene secondo il processo definito per tentativi ed errori. Per tale ragione, molto spesso non è sufficiente indicare cosa una persona dovrebbe fare. È probabile, che proprio nel seguire pedissequamente il suggerimento la persona rinforzi una catena comportamentale errata. È in questa sequenza che si insinuano gli errori, quando non personalizziamo le strategie di azione e di comportamento.
Esempio
Ad esempio, quando si decide di investire una somma, quest’ultima potrebbe essere molto elevata per una persona che ha un certo tipo di capitale ed irrisoria per un’altra. Pensate semplicemente alle implicazioni emotive conseguenti tale investimento: livelli di ansia, preoccupazione e scarsa concentrazione circa le scelte da compiere. Ecco che da questo esempio è possibile cogliere facilmente come sia necessario personalizzare il piano di lavoro per renderlo efficace.
Ecco gli errori da evitare assolutamente nel trading
A riprova di quanto espresso, di seguito non vi verranno fornite delle strategie di azione miracolose o simili. Piuttosto, vedremo quali sono gli errori da evitare. Sulla base di questi ultimi, sarà più semplice per ognuno costruire una strategia ad hoc. Ecco un elenco pratico degli errori da evitare assolutamente:
1) Non impostare un piano di trading: quando si entra nel mondo del trading, ciascuno deve impostare una propria strategia e darsi delle regole operative e comportamentali.
2) Non definire uno Stop-Loss: bisogna mettere un freno alle proprie perdite se non si vuole finire al verde durante le operazioni di trading.
3) Non valutare opzioni fuori dalla corrente comune: questo è un errore che compiono i neofiti che consiste nel seguire le tendenze in maniera acritica e irrazionale.
4) Non diversificare negli investimenti: se diversificate gli investimenti, offrirete a voi stessi maggiori opportunità di guadagno ed eviterete un enorme collasso nel caso l’investimento unico precipitasse.
5) Mediare al ribasso: questo è un grande errore per chi opera nei mercati finanziari che bisogna considerare quando un titolo scende.
6) Non sapere aspettare: a volte per vedere crescere i propri guadagni, bisogna saper attendere ed osservare le tendenze. se siete troppo affrettati, lo saranno anche le vostre scelte. Questo potrebbe offuscare l’orizzonte dei vostri obiettivi e non portare nulla di buono.
Fare trading è un’attività che richiede dedizione ed impegno, oltre che studio. Nulla si può improvvisare e questi sono solo alcuni degli errori da evitare assolutamente. Guadagnare soldi è un po’ come costruire una casa: a solide fondamenta, corrisponderà una struttura solida.
Approfondimento
Come decide il trader di successo?
Ebook gratuito: Questa è la vita da trader