L’errore da non fare mai quando si utilizzano le super-colle liquide

colla

A tutti capita ogni tanto di mettersi alle prese con piccoli lavori di riparazione domestica. Tra gli strumenti più diffusi a questo scopo in ogni casa vi sono le super-colle, molto spesso sotto forma liquida. Le super-colle si differenziano dalle tipiche colle che possiamo utilizzare in ufficio o a scuola perché sono studiate apposta per essere efficaci su materiali diversi, ad esempio stoffa, legno o metallo.

Le super-colle sono certamente efficacissime per piccole riparazioni o costruzioni, ma dobbiamo stare molto attenti nel loro utilizzo, in quanto potremmo compiere degli errori anche pericolosi per la nostra salute.

Ecco l’errore da non fare mai quando si utilizzano le super-colle liquide.

Mai dimenticare i guanti

L’errore da non fare mai quando si utilizzano le super-colle liquide è quello di non proteggere la nostra pelle, soprattutto la pelle delle mani. Anche per gli utilizzi più banali, è assolutamente fondamentale dotarci di guanti protettivi prima di metterci alle prese con la colla. Attenzione però: alcune colle possono facilmente rovinare i guanti di lattice, e occorre quindi utilizzare protezioni più robuste.

Ma se nonostante i nostri sforzi, la colla è entrata in contatto con la nostra pelle, come possiamo fare per evitare seri danni?

Cosa fare se la colla entra in contatto con la nostra pelle

Se la super-colla è entrata a contatto con la nostra pelle, è indispensabile agire con assoluta tempestività. Abbandoniamo subito il nostro progetto, e cerchiamo di rimuovere la colla prima che si asciughi. Immergiamo le mani in acqua calda e sapone per almeno dieci minuti, in modo che il materiale si sciolga il più possibile. Questo rimedio funziona, però, solo se la colla non si è ancora asciugata del tutto.

Dopo aver immerso le mani in acqua e sapone, possiamo procedere a rimuovere i residui di colla ancora sulla nostra pelle. Se non abbiamo prodotti specifici, possiamo utilizzare il solvente per unghie, il classico acetone, per rimuoverne il più possibile.

In caso di arrossamento, dolore, o reazioni allergiche occorre rivolgersi prontamente a un medico e per rezioni più gravi, al pronto soccorso.

Ecco anche qualche consiglio per rimuovere la colla dalle superfici.