ERG (ERG.IT) ha chiuso la seduta del 25 gennaio in ribasso dell’1,26%, non accodandosi al rialzo del prezzo del petrolio , a quota 17,26€.
Negli ultimi cinque anni il titolo ha dato eccellenti soddisfazioni ai suoi investitori. Senza tener conto dei dividendi, infatti, ERG ha reso il 69,1%. Se si tenesse conto anche dei dividendi la performance salirebbe al 134,4%. Tuttavia negli ultimi 90 giorni il titolo ha mostrato un certa debolezza nei confronti del settore di riferimento. La debolezza è ancora più “strana” se si pensa alla ripresa del prezzo del petrolio.
ERG performance: NB i numeri sottolineati non includono la distribuzione dei dividendi. Posizionando il mouse sul numero appare il rendimento che tiene conto anche della distribuzione del dividendo
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
ERG (ERG) | -2.7% | 0.8% | 5.2% | 2.3% | 50.1% | 69.1% |
IT Renewable Energy | 4.3% | 7.3% | 12.7% | 1.4% | 49.7% | 2.7% |
IT Market | 0.5% | 6% | 4.4% | -16.3% | -3.5% | -33.1% |
Punti di forza di ERG
Gli elevati livelli di margine del gruppo sono all’origine dei forti profitti. La società è una delle società con i migliori rendimenti con aspettative di dividendi elevati. Allo stato attuale, infatti, il rendimento atteso è di poco superiore al 4%. Negli ultimi dodici mesi, le previsioni di vendita sono state spesso riviste al rialzo e gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto significativamente al rialzo le loro aspettative di EPS.
Che il titolo sia un’ottima opportunità si evince anche dal fair value (24,91€) che è molto al di sopra delle quotazioni attuali. La sottovalutazione, quindi, è di oltre il 30%.
Punti di debolezza di ERG
Secondo le previsioni di Thomson-Reuters, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi finanziari. Le attese, infatti, sono un incremento annuo di circa l’8%.
La società si trova in una situazione finanziaria difficile, con un debito significativo e livelli di EBITDA (margine operativo lordo) piuttosto bassi.
Quando la società annuncia i dati di solito non soddisfano le aspettative.
L’enterprise value to sales, pari a 3,54 volte il fatturato attuale, è elevato.
Negli ultimi quattro mesi, le stime di EPS effettuate dagli analisti di Thomson-Reuters sono state riviste al ribasso.
Analisi tecnica e previsioni sul titolo ERG
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che da diverse sedute è bloccata e non riesce a raggiungere il suo I° obiettivo di prezzo in area 18,065€. L’unico aspetto positivo è la tenuta, in chiusura di giornata, del supporto in area 17,245€. Va notato che la rottura dell’importantissima resistenza in area 18,065€ aprirebbe le porte a una prosecuzione del rialzo fino al II° obiettivo di prezzo in area 20,188€.
In ribassisti potrebbero riprendere il sopravvento solo con chiusure giornaliere inferiori a 16,744€.

ERG: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.