ENI (EN.IT) è in rialzo dello 0,06% a Piazza Affari e si porta a 14,514€
Ha segnato il massimo annuale a 16,668€ il 5 ottobre ed il minimo a 12,568€ il 5 marzo. Il titolo scende dal massimo annuale del 12,92% ma è in rialzo del 10,07% da inizio anno.
Questo significa che Eni mostra forza relativa nei confronti di Piazza Affari che da inizio anno perde il 7,54%.
Cosa attendere dal titolo nei prossimi giorni/settimane?
Analisi grafica e previsioni sul titolo
Studio delle tendenza attraverso il confronto di 3 time frame differenti
Legenda Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.
Eni Trend di lungo termine 12 mesi
114,30
212,55
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 14,30€ pur mantenendo la tendenza rialzista.
Eni Trend di breve medio termine 1/3 mesi
116,25
215,75
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 15,75€ pur mantenendo la tendenza ribassista.
Eni Trend di breve termine 1 mese
115,60
215,05
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 15,05€ pur mantenendo la tendenza ribassista.
Conclusioni e Strategia operativa per il titolo Eni
Il trend di breve e medio termine è ribassista e preme al ribasso sui supporti di lungo termine. Finchè non ravviseremo inversione rialzista di breve e medio termine si presupporranno nuovi ribassi in direzione 14,30/12,55€.
Proiezioni sul titolo per il mese di dicembre
area di massimo 14,36/14,92€
area di minimo 12,55/13,11€
Punto di inversione 15,80€
Livelli da monitorare per il trading su Eni
breve medio termine
rialzo al superamento e tenuta di 15,75€
Stop per le operazioni ribassiste in corso per la settimana a 15,04€
Al momento si sconsiglia di accumulare sia posizioni rialziste che aprire trade al rialzo, in quanto finchè non verrà superata l’area di 15,05€ molto probabilmente il trend mensile del titolo continuerà al ribasso verso l’area di minimo proiettata.
Approfondimento