Enel continuerà a dare soddisfazioni agli investitori?

ProiezionidiBorsa

Enel  (MIL-EN.IT) ha chiuso la seduta del 18 gennaio in rialzo del 1,3% rispetto alla seduta precedente a quota 5,308€.

Questo titolo è tra i più difensivi per antonomasia e riesce a dare soddisfazione agli investitori in qualunque condizione di mercato. Basta guarda la tabella riportata qui di seguito per capire come il titolo abbia sovraperformato sia l’indice europeo di riferimento (quello delle utility elettriche) che l’indice italiano. Clamoroso è il rendimento del +57% negli ultimi 5 anni se lo si confronta con il 31,4% dell’indice italiano.

La domanda è “il titolo continuerà in questa sua marcia sempre al rialzo?”

ENEL performane
7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Enel (ENEL) 2.1% 3.1% 19.8% -1.5% 42.4% 57%
Europe Electric Utilities 1.7% 2.2% 6.2% 8.6% 25% 9.6%
IT Market 1.7% 4.2% 3% -15.9% -12.9% -31.4%

Se si guardano i fondamentali, in particolare il fair value calcolato con il discounted cash value,  il titolo è sottovalutato del 35% . Il prezzo attuale, infatti, è 5,31€, mentre il fair value è 8,43€.

Un altro aspetto da non trascurare è il dividendo pagato da Enel che per il 2018 (da pagare nel 2019) sarà di circa il 5%, mentre per il 2019 è atteso essere al 6,5% (stime da confermare).

Analisi tecnica e previsioni sul titolo Enel

Sul time frame giornaliero è in corso su Enel una proiezione rialzista di cui parlavamo già a inizio anno (Enel: previsioni nel breve e lungo termine). La novità è che la rottura della forte resistenza in area 5,1505€ è stata confermata e le quotazioni sono scattate al rialzo dirigendosi verso il III° obiettivo di prezzo in area 5,6€. I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento o con la rottura in chiusura di seduta di area 5,1505€ oppure al raggiungimento di area 5,6€ (limite invalicabile).

Per il lungo periodo riportiamo quanto scritto a inizio anno (Enel: previsioni nel breve e lungo termine). La chiusura di gennaio potrebbe essere la chiave di volta per aggiornare i massimi storici del titolo. Una chiusura mensile superiore a 5,1334€, infatti, aprirebbe le porte a una salita almeno fino in area 5,7€. Prestare, quindi, molta attenzione a quanto accadrà alla chiusura del mese di gennaio.

Enel: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Enel: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.