ENEL: cosa succederà in attesa dei conti?

ProiezionidiBorsa

ENEL (ENE.IT)   ha chiuso la seduta del 30 ottobre di contrattazione a 4,387€ in ribasso dello 0,30%.

Il titolo ha segnato un massimo annuale a 5,255€ il 7 maggio  ed un minimo a 4,215€ il 3 settembre.

Alla chiusura della settimana del 19 ottobre definivamo la tendenza di medio e lungo termine e scrivevamo (Enel: al momento si sconsigliano acquisti, leggi articolo)

Il trend di lungo termine è rialzista e quindi si presuppongono ulteriori rialzi. Il trend di breve e medio invece, preme al ribasso verso i supporti di medio e lungo termine area 3,91€/3,80€.

Finchè la tendenza di breve  e medio termine come definita rimarrà ribassista, l’obiettivo per/entro il 30 dicembre è posto verso area 3,91€/3,80€.

Lo Stop del ribasso per il mese di  ottobre e novembre è posto a 4,67€ in chiusura settimanale.

Nel breve periodo la situazione del titolo non è molto chiara. Se da un lato, infatti, è in corso una proiezione ribassista con I° obiettivo di prezzo in area 4,0777€, dall’altro è ormai circa un mese che le quotazioni si stanno muovendo all’interno del trading range 4,3013€ – 4,4389€

A questo punto solo la rottura di uno dei due livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.

ENEL: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero.

ENEL: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero.