Enasarco, le modalità per i contributi straordinari

enasarco

Ogni cassa previdenziale si sta attivando per riconoscere contributi straordinari in questo periodo di emergenza da coronavirus. Enasarco, le modalità per i contributi straordinari sono state ufficialmente diffuse.  Agenti, rappresentanti di commercio e consulenti finanziari possono accedere a vari tipi di sostegno. Per accedere ai contributi straordinari 2020 gli iscritti devono avere un reddito rispetto all’anno 2018 non superiore a 40mila euro.

Alla varie misure che spiegheremo possono accedere anche i pensionati in attività oltre agli iscritti. Inoltre se ci fossero delle particolari esigenze di alcuni iscritti non è detto che l’Enasarco possa intervenire in altro modo. Vediamo nello specifico Enasarco, le modalità per i contributi straordinari.

I vari profili

Chi ha svolto attività come lavoratore subordinato e quindi non di agenzia, il reddito potrà essere comprovato allegando la documentazione fiscale.

Per gli agenti che sono riuniti in forma di società di persone, si prende a riferimento il reddito del socio che ha inoltrato la domanda.

Quanti soldi si prendono

L’Enasarco ha stabilito che la priorità del sostegno va all’iscritto decesso per coronavirus con una somma di 8mila euro. In questo caso il requisito reddituale non si applica. Per chi è stato contagiato da Covid-19 vedrà riconoscersi 1000 euro così come nel caso in cui le provvigioni hanno subito una forte diminuzione. Per questo ultimo caso i contributi sono cumulabili tra loro.

Quando presentare domanda

Per il primo bando il via dal 3 aprile 2020 al 30 aprile 2020 e saranno bandi quadrimestrali pubblicati sul sito della Fondazione Enasarco. Chi non riesce ad avere il contributo in un quadrimestre concorrerà d’ufficio per il futuro bando. La graduatoria per dare i contributi sarà stilata dal reddito più basso a quello più alto. Non conta quindi mandare la domanda per primo. Inutile concentrare l’invio nei primi giorni. C’è quasi un mese per fare  la domanda all’Enasarco prettamente online tramite l’aerea riservata. Solo i familiari dell’iscritto all’Enasarco possono inviare la richiesta tramite pec.