Elisabetta Franchi dalle borsette in passerella alla Borsa in Piazza Affari

Piazza Affari

L’evoluzione di Elisabetta Franchi: dalle borsette tonde apparse in passerella alla Borsa in Piazza Affari prima per il mercato AIM e poi sul segmento Star. E’ un sogno? Staremo a vedere intanto gli investitori istituzionali e gli analisti hanno appreso che il brand entro metà 2020 sbarcherà sui mercati azionari.

Consumatori – soci è il nuovo orizzonte

Sbarcare in Borsa Italiana ha un senso: l’imprenditrice che ha fatto passi da gigante in 21 anni vuole ricambiare la fiducia di tanti consumatori facendoli diventare soci di qualcosa che piace a loro stessi.

Chi compra Elisabetta Franchi

I capi di Elisabetta Franchi vengono distribuiti in 1200 punti vendita e piacciono dalle teenagers alle signore in carriera. Il concetto di femminilità viene apprezzato in modo verticale e riesce a ritagliarsi una fetta di mercato anche nel luxury. Le migliori performance vengono proprio da questo segmento che viaggia a doppia velocità di crescita rispetto ai competitor. La società vuole spingere l’acceleratore nella produzione e vendita di borse e scarpe, che non hanno rappresentano il vero fiore all’occhiello.

Betty Blue è la holding che controlla Elisabetta Franchi

La holding ha una valutazione di 195 milioni. C’è in essere una  business combination con Spactiv. A metà febbraio arriverà l’ok da parte degli azionisti di  Spactiv di fare la fusione per incorporazione. Se tutto andrà  per il verso giusto, la neonata società assumerà la denominazione di Elisabetta Franchi Spa. A questo punto il  collocamento in Borsa, sull’AIM con tempi previsti entro giugno 2020.

Se tutto va in porto il primo passo sarà il rafforzamento sul mercato italiano. Un occhio di riguardo allo sviluppo dei mercati esteri Nord Europa, Russia, Medio Oriente, Asia. Ciò sarà percorribile sfruttando i buoni uffici di Spactiv che sul fronte commerciale con idepartment store ha molte cartucce da sparare. Per l’e-commerce si sta studiando una soluzione confortati dai numeri positivi delle vendite.

Approfondimento

Mercati previsti in laterale in settimana