Eliminare le macchie sul viso con metodi naturali

acqua

Eliminare le macchie sul viso con metodi naturali. Molte persone sviluppano sulla pelle e sul viso, delle fastidiose macchie scure. I fattori che causano questo inestetismo sono molteplici, ma in particolare i raggi ultravioletti, a cui ci esponiamo con più intensità e frequenza in questa stagione, sono determinanti. Ecco una mini guida con sette rimedi naturali fai da te per eliminarle.

Farle controllare da uno specialista

E’ sempre bene rivolgersi ad uno specialista quando insorge questo tipo di problema. Il medico può aiutarci a individuare la causa scatenante. Che può risiedere in malattie croniche di fegato e reni, tumori, cambiamenti legati all’età, reazioni allergiche, postumi dell’acne, dermatiti o eczemi, gravidanze, malattie del tratto gastrointestinale o carenze di vitamine. Se molto accentuate si eliminano con un peeling chimico o il laser.  Prevenire l’insorgenza di macchie scure è sicuramente utile; occorre bere molta acqua, proteggersi adeguatamente dal sole, evitandolo nelle ore più calde e consumare molta frutta e verdure fresche, ricche di vitamine e sali minerali.

Limone fresco o acqua ossigenata?

Se le macchie della pelle sono poco evidenti, allora si può ricorrere (oltre che ai prodotti specifici in vendita nelle farmacie) ad alcuni rimedi naturali. Non costano nulla e possono almeno aiutare a schiarirle. Il succo di limone appena spremuto rappresenta il miglior ingrediente per attenuare le macchie, unendo l’acqua di rose o l’acqua distillata al succo di limone.

Eliminare le macchie sul viso con metodi naturali? L’acqua ossigenata, se utilizzata in piccole quantità, diluita in acqua e a concentrazioni basse (al 3%, 10 volumi). È indicata specialmente per le macchie marroni della pelle tipiche delle mani, provocate dalla nicotina o dall’invecchiamento. Se la pelle si arrossa, bisogna però interrompere il trattamento.

Bicarbonato, aloe e cipolla

Il bicarbonato di sodio, alleato in mille utilizzi, costituisce un rimedio indicato per esfoliare la pelle, riducendo la presenza di macchie. Si prepara un composto con acqua tiepida e bicarbonato, lo si applica per 15 minuti. Volendo si può aggiungere un po’ di gel di aloe vera. Infine, ci sono l’aglio e la cipolla rossa, da strofinare delicatamente sulle macchie. Ottenendo anche una ottima levigazione della pelle.