Sono da sempre l’incubo degli adolescenti e di chi lavora in pubblico: i brufoli. Ma il brufolo così brutto da vedere sul viso può essere eliminato anche con alimenti naturali comodamente a portata di mano. L’unica cosa che non si deve mai fare è schiacciare il brufolo, se non facendolo fare da un dermatologo. Ma esistono tanti segreti naturali per eliminare i brufoli dal viso e rendere la pelle di nuovo bella.
Cos’è il brufolo
Il brufolo altro non è che un piccolo e antiestetico rilievo di colore scuro che si forma nei pori della pelle fra gli sbocchi dei peli o della barba tra gli uomini. Contiene le cellule morte della pelle, chiamate anche sebo, ma anche batteri. A produrre i brufoli e l’acne giovanile sono gli ormoni che sviluppano il prodotto delle ghiandole sebacee. Ed è per questo che nella maggior parte dei casi i brufoli si concentrano in una zona specifica del viso. Va sfatato anche il mito che sia il cibo a causare l’acne. Ovviamente un’alimentazione corretta e bilanciata crea effetti benefici anche sulla pelle, ma sono lo stress e i fattori genetici la vera causa dei brufoli.
Missione possibile: eliminarli
Ancora una volta, al di là delle medicine, madre natura ci suggerisce dei sistemi naturali per eliminare i brufoli e rendere la pelle di nuovo bella. Pomodori, cetrioli, miele, albume d’uovo e aglio sono i principali agenti naturali che contrastano ed eliminano i brufoli. Pomodori e cetrioli, entrambi ricchi di antiossidanti, combattono i brufoli e ridonano tonicità alla pelle. La loro azione rinfrescante ammorbidisce la cute e svolge l’azione di eliminare i brufoli e rendere la pelle di nuovo bella. Basterà semplicemente schiacciare la loro polpa, eliminando la buccia del cetriolo, strofinarla sul viso e lasciala agire per 20 minuti. Al termine risciacquare il viso. Si può tranquillamente ripetere l’azione tutti i giorni.
Il miele elimina i batteri del brufolo
Il miele invece, ancora una volta straordinario presidio naturale al servizio dell’uomo, aiuta a pulire la pelle eliminando i batteri di cui si nutre il brufolo. La sua azione detergente e cicatrizzante agisce anche sulle macchie e le cicatrici poste attorno. Basta semplicemente immergere la punta del dito nel barattolo del miele e strofinare vigorosamente il prodotto sul brufolo. Una volta fatto asciugare, far passare un’ora e risciacquare.
L’albume dell’uovo
La vitamina A contenuta nell’uovo ripara i tessuti danneggiati dal brufolo e ne limita la produzione di grasso di cui si nutre. Per eliminare i brufoli e rendere la pelle di nuovo bella, basterà semplicemente sbattere l’albume e stenderlo sul viso. Dopò mezz’ora circa, rimuovere il tutto con acqua fredda. Questo sistema va ripetuto tre volte alla settimana
Lo zolfo e l’aglio
Anche l’aglio, così come il miele, ancora una volta viene in soccorso dell’uomo, utilizzando sistemi naturali. Lo zolfo di cui è ricco e che emana il caratteristico odore, frena l’insorgere dei brufoli, ne contrasta i batteri, e favorisce la rigenerazione cellulare. Il consiglio è quello di schiacciare uno spicchio di aglio crudo e strofinalo nell’area del viso colpita dal brufolo. Passati dieci minuti, risciacquare con acqua fresca abbondante.
Approfondimento