Ci sono lavori che non sono proprio nelle nostre corde anche se utili. O così noi pensiamo. Ma mettere in gioco la nostra abilità è meno complicato di quanto crediamo se conosciamo i passaggi giusti.
Uno di questi lavori è fare l’orlo a un pantalone. Possiamo risparmiare molti soldi se decidiamo di investire il nostro tempo nell’imparare a farlo.
Piccoli trucchi per principianti
Se non abbiamo a disposizione una sarta che lo può fare per noi, ecco una piccola guida di cucito per principianti che ci aiuta a risolvere il problema. Il risultato potrebbe essere inaspettato.
Il primo passo per fare l’orlo a un pantalone è quello di prendere le misure. Per poterlo fare, il pantalone deve essere indossato. Non potendolo misurare mentre lo indossiamo, possiamo prendere un altro pantalone che ha le misure giuste e usarlo per stabilire la lunghezza ideale.
Quindi utilizziamo gli spilli per segnare la stoffa in eccesso.
Per fare gli orli regolari utilizziamo un cartoncino che funga da sagoma. La larghezza del cartoncino deve essere quella dell’orlo che andremo a cucire.
Poggiamolo sul bordo e giriamo verso l’interno. Con il ferro da stiro inamidiamo il bordo che acquisterà una piega. Una volta estratto il cartoncino avremo la linea da seguire.
Per fare un buon lavoro, gli spilli devono essere di qualità, non accontentiamoci di spilli di riciclo.
Gli spilli devono essere inseriti perpendicolari rispetto all’orlo a 3 o 4 cm di distanza uno dall’altro.
Gli spilli uniscono il tessuto dandoci una bozza di orlo. Giriamo il pantalone per agire sulla parte interna e tagliamo la stoffa in eccesso.
Possiamo disegnare l’orlo con un gessetto facendo attenzione a non pungerci.
Ecco una piccola guida di cucito per principianti che permetterà di fare l’orlo ai pantaloni da uomo senza sbagliare la lunghezza
Se siamo arrivati a questo punto possiamo sperare in un risultato soddisfacente.
Se dobbiamo fare l’orlo a jeans o a pantaloni sportivi dobbiamo passare alla macchina da cucire.
Le macchine da cucire moderne hanno i tipi di cucitura preimpostate quindi è possibile selezionare quella che ci interessa per fare in modo di avere un aiuto importante. Scegliamo il tipo di cucitura che più assomiglia a quella originale.
Rimuoviamo gli spilli e utilizziamo i segni fatti con il gessetto. Utilizziamo un filo che sia dello stesso colore del pantalone.
Alcune macchine da cucire hanno una parte aggiuntiva che può essere utilizzata per poggiare il capo su cui lavorare. Se la nostra macchina è una di queste, poggiamo l’orlo e cerchiamo di andare più dritti che possiamo. Sulla piastra dovrebbe essere presente un rialzo d’acciaio che ci guiderà nel movimento in modo da avere un orlo il più dritto possibile.
Esistono in commercio dei piedini di metallo con supporto a “S” per mantenere la piega dell’orlo. Non sono facilissimi da utilizzare ma il loro impiego potrebbe farci risparmiare tempo.