Ecco un titolo azionario che ha resistito al Covid ma ha visto crollare le sue quotazioni: occasione d’acquisto da sfruttare qualunque sia la prospettiva sotto la quale si guarda a Cellularline.
I dati relativi ai primi mesi del 2020 hanno mostrato una tenuta dei ricavi di Cellularline. La cosa, però, non deve stupire visto che il grosso delle vendite è concentrato nel periodo natalizio. Nonostante ciò, però, le quotazioni hanno subito un vero e proprio tracollo perdendo circa il 30% del loro valore. Il valore di Borsa è ampiamente inferiore al patrimonio netto ma, secondo i manager della società, non è “pienamente rappresentativo” del valore di Cellularline. Ci sarebbero, quindi, importanti spazi di apprezzamento.
Le stesse indicazioni arrivano dalle raccomandazioni degli analisti che hanno un consenso medo Buy con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione di circa il 70%. Lo stesso livello di sottovalutazione, 77,3%, si ottiene andando a confrontare le quotazioni attuali con il fair value del titolo calcolato con il metodo del discounted cash flow.
La valutazione basata sui multipli di mercato conferma ulteriormente la sottovalutazione del titolo. Se, ad esempio, si utilizzano i multipli del PE, Cellularline ha un PE pari a 5,7 nettamente inferiore alla media del settore di riferimento 19,4. Analoghi risultati si ottengono andando a considerare il PB o il PEG come indicatori.
A conferma della bontà del titolo ricordiamo che Cellularline continua la sua politica di crescita mediante acquisizioni di altre società. L’ultima tappa in ordine di tempo, pochi giorni fa, l’acquisizione dell’80% della società svizzera Worldconnect per 15 milioni di euro.
Ecco un titolo azionario che ha resistito al covid ma ha visto crollare le sue quotazioni: occasione d’acquisto da sfruttare anche per l’analisi grafica e previsionale
Cellularline (MIL:CELL) ha chiuso la seduta del 7 agosto in ribasso dello 0,39% rispetto alla seduta precedente, a quota 5,1€.
Time frame giornaliero
Dal mese di giugno in poi le quotazioni di Cellularline sono di fatto ingessate all’interno di uno stretto trading range individuato dai livelli 5,034€-5,226€. Nel corso delle sedute ci sono stati dei tentativi di rottura dei livelli indicati, ma senza che poi venissero confermati nelle sedute successive.
Prima di aprire nuove posizioni sul titolo, quindi, attendere la rottura in chiusura di giornata del trading range indicato.
Qualora si dovesse procedere al ribasso un ottimo punto di ingresso si trova in area 4,72€ (I° obiettivo di prezzo). L’importante è applicare lo stop nel caso di chiusure giornaliere sotto il livello stesso.
Al rialzo gli obiettivi si potranno calcolare solo a inversione avvenuta.

Celllularline: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Time frame settimanale
Dopo aver raggiunto la massima estensione della proiezione ribassista (linea continua) le quotazioni sono ripartite al rialzo e già raggiunto il II° obiettivo di prezzo in area 5,449€. Questo traguardo ha fatto ritracciare le quotazioni che potrebbero accelerare al ribasso nel caso di una chiusura settimanale inferiore a 4,712€.
Al rialzo, invece, il prossimo obiettivo si trova in area 6,2€.

Cellularlline: proiezione rialzista (linea tratteggiata) in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello inferiore riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1.
Approfondimento
Come approfittare dell’accelerazione rialzista alle porte per un cambio valutario