Può capitare di svegliarsi al mattino con un forte dolore al collo. Oppure dopo una giornata di lavoro davanti al computer sentiamo le spalle e la cervicale molto tese. O semplicemente stando in posizioni sbagliate creiamo delle contratture dolorose.
A volte dobbiamo ricorrere all’aiuto di un medico per sbloccare la situazione. Ma per togliere la tensione al collo, abbiamo anche un’altra possibilità. Ed ecco un esercizio davvero efficace per combattere questo problema. Prende spunto dal famoso metodo del pilates. E per questo motivo richiede l’utilizzo solo di una palla da 20 cm un po’ sgonfia.
Il pilates infatti prevede esercizi specifici per correggere la postura. Ed aiuta a rinforzare i muscoli proprio con lo scopo di fortificarli per renderli più tonici a sostenere le strutture del corpo. Questo perché la mancanza di allenamento causa l’indebolimento dei muscoli, anche del collo con la conseguenza di avere spesso dolori in questa zona.
Questo esercizio con la palla consiste nel posizionarla dietro la testa nell’incavo del collo. Esattamente dove si trova la cervicale. Useremo la palla come strumento per massaggiare la zona cervicale e aiutare i muscoli a sciogliersi.
È importante utilizzare una palla leggermente sgonfia, in modo che si possa adattare meglio alla curva del nostro collo.
Ci sdraiamo per terra su un tappetino, a pancia in su. Stendiamo le gambe e mettiamo le braccia distese lungo i fianchi. In questa posizione respiriamo profondamente per rilassarci. Cerchiamo di immaginare che la nostra testa sia leggera e non vada a pesare sul collo.
Una volta che sentiamo di essere abbastanza rilassati e concentrati, prendiamo la palla e la posizioniamo dietro al nostro collo. Tra la testa e le spalle. Sempre a pancia in su, pieghiamo le ginocchia e appoggiamo i piedi bene per terra. Le mani sono sempre distese lungo i fianchi.
Ecco un esercizio davvero efficace per combattere questo dolore intenso che spesso ci colpisce, semplicemente usando una palla
Iniziamo a fare dei movimenti lenti con la testa, prima spingendo il mento verso il petto mentre buttiamo fuori l’aria dalla bocca. E poi inspirando tiriamo indietro la testa cercando di allungare il più possibile la parte sotto al mento. Durante questo esercizio, è importante concentrarsi anche sulla zona degli addominali. Dovremo immaginare di avere un diamante incastonato nell’ombelico e cercare di stringerlo con i muscoli della pancia. Questa immagine ci aiuterà a contrarre gli addominali e a schiacciare contro il pavimento la zona lombare. Aiutandoci così a non sforzare sulla schiena, e a rinforzare la zona centrale del corpo che è fondamentale per la stabilità.
Questa immagine del “diamante nell’ombelico”, la possiamo utilizzare anche durante il giorno. Infatti se mentre camminiamo, o stiamo seduti alla scrivania, ci concentriamo sull’idea di stringere il diamante con l’ombelico, senza nemmeno accorgercene faremo un grande esercizio addominale. E la nostra postura prenderà una posizione eretta e molto stabile senza fatica.
Infine sempre con la palla sotto al collo facciamo quest’ultimo esercizio. Immaginiamo di disegnare lentamente con la punta del naso i numeri da 1 a 9. In questo modo faremo delle rotazioni molto utili a sciogliere la tensione.
Possiamo fare questi esercizi ogni volta che lo desideriamo. Anche ogni mattina come prevenzione contro la contrazione eccessiva della cervicale. In ogni caso, nel momento in cui il dolore è troppo intenso o persistente, è consigliabile consultare il proprio medico.