Ecco tre utili consigli per evitare che la frutta maturi troppo in fretta

frutta

La frutta è sicuramente tra gli alimenti più indicati per le persone di tutte le età. Per questo sarebbe bene farne sempre una buona scorta, che sia al supermercato o dal fruttivendolo di fiducia. A molti sarà però capitato di trovarsi almeno in qualche occasione con mele, pere o banane pressoché marce e quindi da buttare. Questo perché non vengono conservate correttamente, o a causa del calore eccessivo che accelera il processo di maturazione. È importante quindi conservare la frutta nel modo corretto, senza dover tornare a fare la spesa troppo di frequente. A questo scopo basta seguire solamente qualche piccolo ma importante accorgimento. Ecco allora tre utili consigli per evitare che la frutta maturi troppo in fretta. Vediamoli col supporto degli Esperti di Casa e Giardino di ProiezionidiBorsa.

Meglio distanziare la frutta

Il primo suggerimento è forse il più semplice, ma può non essere messo in pratica da tutti. E riguarda il distanziamento. Ciò significa che è meglio evitare di tenere la frutta tutta ammassata nello stesso contenitore, ma fare una separazione. In questo modo permetteremo il ricircolo dell’aria ed eviteremo il deterioramento.

Sotto con l’acqua calda

Solitamente, quando laviamo la frutta prima di mangiarla utilizziamo l’acqua fresca. A volte, però, conviene alzare un po’ la temperatura. Infatti, alcuni frutti come le fragole o i lamponi sono più soggetti a problemi come le muffe. L’acqua bollente in questo caso aiuterà a prevenire o quantomeno a ritardare l’ammuffire della frutta. Basta immergerla per 30-40 secondi.

Occhio al frigorifero

Di solito il frigorifero aiuta a conservare meglio e più a lungo i cibi che vi riponiamo. Può essere infatti una buona idea mettere nel cassetto del frigo la frutta già tagliata o sbucciata. Per alcuni frutti, però, è meglio optare per una conservazione più naturale, all’aria aperta. Tra questi le pesche, le prugne, le fragole e gli avocado. Teniamoli fuori e consumiamoli entro pochi giorni per gustarne appieno il sapore e la consistenza.

Ecco qui i tre utili consigli per evitare che la frutta maturi troppo in fretta e per assaporarla nel migliore dei modi.