Ecco tre cose che sicuramente non sapevi su Venezia

venezia

Venezia è la città dell’amore. I canali, base del suo immaginario, la rendono magica. Come fosse immersa in un altro universo. Stiamo parlando di una delle città che attira più turisti da tutto il mondo. E le sue tradizioni, i monumenti, l’atmosfera, il cibo, tutto la rende fantastica. Se vai a Venezia una volta, ci tornerai sicuramente. E, se così fosse, dovresti anche saperne di più sul capoluogo veneto. Sì, perché ci sono delle informazioni che probabilmente ancora non sai. E noi di ProiezionidiBorsa siamo qui per svelartele.

I fantasmi di Venezia

Abbandonare Venezia è difficile per tutti. E, a quanto pare, lo è anche per alcuni spiriti molto affezionati a questa città. Molto famoso è il fantasma del pittore cinquecentesco Luzzo. Costui, si suicidò per l’amore non corrisposto di Cecilia. E ora, il suo spirito, vaga per le strade della Serenissima senza pace.

A fargli compagnia, poi, gli spiriti dei pazienti dell’ospedale psichiatrico dell’Isola di Poveglia. E, ultimi ma non meno importanti, quelli dei proprietari del Ca’ Dario.

La particolare toponomastica ti stupirà

Dimenticati delle piazze a Venezia. Nel capoluogo veneto esistono solo campi e campielli. E non si cammina sulle strade, bensì sulle fondamenta e sulle calli. Una volta entrati nell’ottica di questo modo di parlare, chiedere informazioni sarà un gioco da ragazzi!

Venezia è davvero solo canali?

Non tutti lo sanno, ma Venezia ospita un numero infinito di giardini. Vuoi sapere quanti? Beh, stiamo parlando di cinquecento luoghi verdi immersi nella città. Dietro alle mura delle fondamenta, infatti, si nascono delle maestosità da far invidia al mondo. Un grande peccato, però, è che non si possa entrare in questi luoghi magici. L’unica cosa che si può fare è ammirarli da fuori, godendosi uno spettacolo senza precedenti.

E allora, ecco tre cose che sicuramente non sapevi su Venezia. La prossima volta che andrai in questa meravigliosa città, sarai sicuramente preparatissimo.