Le spugne sono uno degli strumenti più efficaci e pratici che vengono utilizzati per le pulizie della cucina, del bagno, di tutte le superfici e ripiani ma anche per la detersione dei vari complementi d’arredo.
Indispensabile, versatile e fondamentale usata quotidianamente la spugna è di grande aiuto nelle faccende domestiche. Rotta, sporca e malconcia, è sostituita spesso e volentieri con la nuova.
Che si tratta di spugnette grandi o piccole, molto sporche o usurate poco importa, con un po’ di creatività e fantasia si possono ottenere piccoli oggetti dal grande ed efficace utilizzo.
Prima di usare la vecchia spugna bisogna necessariamente pulirla bene, basterà impregnare la spugna con un po’ di acqua ed inserirla nel microonde per 30 secondi, oppure in lavatrice con gli altri panni e strofinacci utilizzati per le pulizie.
Ecco svelati tutti i trucchi geniali per non buttare più le vecchie e malconce spugnette, vediamo in quali modi.
Davvero stupefacente quanto possano tornare utili per pulire piccoli angoli difficilmente raggiungibili.
Basta ritagliare la spugnetta in quadrati di piccole dimensioni, fare un piccolissimo taglio nella parte inferiore e infilarla nel bastone della scopa. Molto utile per pulire dietro i termosifoni, angoli delle pareti o lampade.
Infilate in un cucchiaio di legno, ad esempio risultano molto efficaci anche per la pulizia di bottiglie, vasi, bicchieri e barattoli, la cui parte interna è difficilmente raggiungibile.
Si può rivestire la spugna anche con una rete. Come quelle che vengono utilizzate per i sacchetti che contengono arance o patate, trasformandola così in una spugna abrasiva. Ottima per rimuovere le incrostazioni più ostinate di forno, teglie e griglie.
Dopo avere eliminato tutti i residui di detersivo, le spugnette possono essere posizionate sul fondo dei vasi.
Le spugne contribuiranno con il loro effetto assorbente a trattenere l’acqua, rilasciando poi la giusta umidità nel caso in cui la pianta risulti sempre un po’ secca. Il terriccio risulterà in questo modo sempre drenato e umido.
E se i peli degli amici a quattro zampe sono ovunque, le spugnette accorrono in nostro aiuto. Grazie al loro effetto ruvido riescono a rimuovere i peli da molte superfici come tappeti, divani poltrone e capi di abbigliamento. Inumidire leggermente la spugna riciclata ben pulita e passarla con delicatezza sui tessuti da trattare.
Dalle vecchie spugne si possono creare delle formine , come stelle, fiori, figure geometriche che potranno essere utilizzate come stampini per dipingere. Basterà immergerle in colori a tempera liquidi e premere poi la sagoma sui fogli di carta.
Ecco quindi svelati tutti i trucchi geniali per non buttare più le vecchie e malconce spugnette con questi utili modi di riciclo.