Ecco svelati i veri motivi per cui i gatti amano il pesce

gatto

Chiunque abbia un felino domestico sa a cosa ci riferiamo. Quando in casa si cucina del pesce, il gatto è subito sull’attenti, fermo a fissarci e aspettare che gliene diamo un po’.

Ma ci siamo mai domandati il perché di questo loro sfrenato amore?

Ecco svelati i veri motivi per cui i gatti amano il pesce.

Ragioni storiche

Sin dai tempi più antichi, l’addomesticamento dei gatti ha fortemente condizionato le loro abitudini alimentari.

Si narra che i primi ad addomesticarli siano stati gli Egiziani, i quali li attiravano nelle loro abitazioni dando loro del pesce. Con questo aneddoto si spiega la passione dei nostri amici felini. Ciò appare paradossale, tuttavia, se si pensa che tanti gatti temono molto l’acqua e tendono a starvi il più possibile lontani.

Un’eccezione è il cosiddetto gatto pescatore, che procaccia il suo pesce in totale autonomia in prossimità di fiumi e corsi d’acqua.

Ragioni nutrizionali

Accanto alle ragioni storiche o per meglio dire leggendarie, ve n’è una di tipo prettamente nutrizionale.

Il pesce è ricco di taurina, una sostanza chimica presente nei tessuti di alcuni animali e dell’uomo. Il suo ruolo è di fondamentale importanza per la salute del cuore, della vista, delle ossa e del sistema nervoso centrale.

L’organismo della maggior parte dei mammiferi produce la taurina autonomamente, ma ciò non avviene nel caso dei gatti che devono quindi introdurlo attraverso il cibo.

La mancanza di questa importante sostanza pare dunque spingere i nostri amici felini ad approcciarsi al pesce ogni volta che ne sentono l’odore.

Ecco svelati i veri motivi per cui i gatti amano il pesce. Ma qual è il più corretto?

Normalmente siamo soliti dare maggior credito alle teorie e spiegazioni scientifiche. Tuttavia in questo caso c’è chi continua a sostenere che la vera spiegazione sia quella storico-leggendaria.

Se è corretto dire che la verità sta nel mezzo, allora non possiamo che accettare sia la scienza che la leggenda (seppur con molta difficoltà).